Nei Carrefour market lo si può pagare a 5,55 euro la bottiglia
Perbacco come ci credono, come dimostrano di crederci al Gruppo Mezzacorona , meglio ancora alla divisione dedicata al metodo classico, alla Rotari , nelle cui capienti cantine, costate svariate decine di miliardi di vecchie lire, dicono riposare “oltre 8 milioni di bottiglie di Talento che attendono il giusto grado di maturazione”, alle loro bollicine. Ai loro TrentoDoc , o ai loro Talento , come preferiscono chiamarli. Ci credono così tanto che vogliono fortemente valorizzarli, farli diventare dei prodotti popolari alla portata di tutti, che li possano acquistare non solo gli “impallinati” del “méthode champenoise” disposti a spendere dai 15 euro in su per un buona bottiglia, ma anche quelli abituati a bere altre bollicine più semplici, Prosecco Doc e Docg, Asti, “spumanti” generici vari, e a spendere ben al di sotto dei dieci euro. Con una tendenza, anzi, a stare più vicini ai cinque… E’ solo per questo motivo, perché sono dei democratici, perché stanno dalla parte dei consumatori dotati di minore potere d’acquisto, non perché (non sia mai e lungi da noi pensarlo nemmeno lontanamente) magari le cantine restano piene o perché si vuole schiacciare l’occhio con un prezzo amico ai “prosecchisti”, che alla Rotari Mezzacorona hanno deciso, non sotto Natale, dove sono parecchi a calare un po’ le brache, pardon i prezzi, di (s)vendersi ad un prezzo particolarmente basso (chiamatelo conveniente se vi va). E così il prodotto di base della gamma Rotari , il Rotari Brut , “prodotto con solo uve Chardonnay selezionate e vendemmiate a mano e provenienti esclusivamente dai nostri vigneti nelle zone collinari della Valle dell’Adige a nord di Trento”, 24 mesi di maturazione sui lieviti, finirà, dal 7 al 25 aprile sugli scaffali di un’altra importante catena della grande distribuzione italiana, (dove nello stesso periodo, un altro Prosecco Conegliano Valdobbiadene Superiore Docg, quello di Baldo, sarà disponibile sotto i 5 euro, a 4,99 esattamente) a 6,85 euro. Prezzo non scandalosamente basso direte voi, anche se poi come vedrete c’è la possibilità di scendere eccome. Difatti per chi acquisterà un cartone da 6 bottiglie e disponga della carta SpesAmica, verrà praticato un ulteriore sconto del 10%, che porta il costo bottiglia a 6,16 euro.
Ma non è finita, perché sul volantino Speciale vini che pubblicizza l’offerta ci viene assicurato che “spendendo almeno 20 euro tra tutti i vini” verrà praticato, ancora ai detentori della carta SpesAmica, un ulteriore sconto del 10%. Per sei bottiglie di Rotari Brut non si spenderanno pertanto più 41,1 euro, ma con il primo sconto di – 4,11 euro si scende a 36,99 euro, che poi calano con il secondo sconto a 33,3 euro. E la bottiglia di Trento Doc Rotar Brut Talento ti viene via a 5,55 la bottiglia. Se non è un prezzo da Prosecco questo…