Segnalazione tempestiva ad uso e consumo degli appassionati delle bollicine metodo classico che risiedono a Modena (città che dista 20 da Reggio Emilia, 50 km da Bologna, oppure da Parma o Mantova, 105 da Verona, 135 da Brescia) e dintorni. Il prossimo 30 maggio , lunedì, presso l’Hotel Raffaello sito nella città della Ghirlandina, alle 20.30 si svolgerà, per l’organizzazione di A.I.S. Modena una serata (100 i posti disponibili) dedicata alla conoscenza e degustazione di nove vini in rappresentanza di quella che viene universalmente considerata come una delle più importanti zone produttrici di bollicine metodo classico in Italia, la Franciacorta . Scelti e commentati dall’autore di questo blog, che tratteggerà la storia e lo sviluppo straordinario tracciato nei suoi primi cinquant’anni di storia da questa zona vinicola posta in provincia di Brescia, la prima a conquistare lo status di Docg per i propri “méthode champenoise ”, avremo in degustazione, abbinati ad una selezione di formaggi e salumi selezionati da Giovanni Gazzetti della Boutique del formaggio di Scandiano (RE), i seguenti Franciacorta Docg :
Franciacorta Cuvée Brut Bellavista Franciacorta Brut Gatti Enrico Franciacorta Extra Brut Camossi Franciacorta Dosaggio Zero Colline della Stella Franciacorta Pas Dosé Il Mosnel Franciacorta Cellarius Pas Dosé 2006 Guido Berlucchi Franciacorta Brut Blanc de Blancs Cavalleri Franciacorta Electo Majolini Franciacorta Essence Rosé Antica Fratta
Una vasta gamma di vini e di produttori in rappresentanza di diversi stili e sensibilità oggi presenti in questa zona di produzione che conta ormai su 2500 ettari vitati e cento aziende produttrici e ha raggiunto e superato quota dieci milioni di bottiglie prodotte e commercializzate nel corso del 2010 . Maggiori dettagli sulla serata sul sito Internet dell’A.I.S. Emilia , oppure contattando A.I.S. Modena a questo numero di telefono 3483403443 o a questo indirizzo di posta elettronica . E a quest’altro .