Dal 3 luglio al 28 agosto , l’azienda agricola Le Marchesine e l’Associazione Gestori Rifugi Alpini ed Escursionistici della Lombardia, organizzano la manifestazione “Sempre più in alto le bollicine Le Marchesine”. Si tratta di una serie di dieci incontri durante i quali, presso i rifugi camuni che hanno aderito all’iniziativa, sarà possibile degustare le bollicine de Le Marchesine di Passirano in Franciacorta in abbinamento a prodotti tipici del territorio della Valle Camonica. Il primo dei dieci appuntamenti avrà luogo domenica 3 luglio presso il Rifugio Premassone, una caratteristica malga situata nel Parco dell’Adamello alla fine della Valmalga: un apprezzato ristoro che si avvale di prodotti locali freschi e genuini e immerso in ogni stagione in un suggestivo ambiente agreste. Ecco il programma completo degli appuntamenti Domenica 3 luglio Rifugio Premassone – Loc. Premassone, Sonico (tel. 339 7471594) Venerdì 8 luglio Rifugio Valtrompia – Loc. Pontogna, Pezzoro (tel. 030 920074) Cena e degustazione Domenica 10 luglio Rifugio De Marie – Volano di Cimbergo (tel. 0364 331121) Domenica 17 luglio Rifugio Tita Secchi – Lago della Vacca, Breno (tel. 0365 903001) Domenica 24 luglio Rifugio Occhi Sandro all’Aviolo – Aviolo, Edolo (tel. 0364 76110) Domenica 31 luglio Rifugio Tonolini – Lago Rotondo, Sonico (tel. 0364 71181) Domenica 7 agosto Rifugio Corno d’Aola – Corno d’Aola, Ponte di Legno (tel. 0364 91022) Sabato 13 agosto Rifugio Almici – Monte Guglielmo, Zone (tel. 339 8255153) Mercoledì 17 agosto Rifugio Garibaldi – Venerocolo, Edolo (tel. 0364 906209) Domenica 28 agosto Rifugio Crocedomini – Passo di Crocedomini, Breno (tel. 0364 310425).