Bollicine... a tavolaDegustazione Franciacorta Rosè Dispensa Pani e vini: ecco i vini preferiti Pubblicato 10 anni fail 10/10/2011di Franco Ziliani Share Tweet Ad uso e consumo delle persone che l’hanno richiesto, ecco l’elenco dei 12 Franciacorta proposti nella degustazione che si è svolta mercoledì 5 ottobre presso la Dispensa Pani e vini di Torbiato di Adro.I 12 Franciaorta rosè in degustazioneAz. Ferghettina RosèAz. Monte Rossa RosèAz. Gatti Enrico RosèAz. Quadra RosèAz. Contadi Castaldi Rosè n.m.Az. Gatta Rosè Extra BrutAz. Guido Berlucchi Rosè 61Az. Barone Pizzini RosèAz. La Montina Rosè Extra BrutAz. Bellavista Rosè Mill. 2006Az. Il Mosnel Parosè Mill. 2006Az. San Cristoforo RosèSono stati resi noti i nomi dei tre Franciacorta che hanno ottenuto i maggiori consensi secondo il punto di vista dei gustatori. I “best Franciacorta rosé” della serata sono stati:Az. Ferghettina Rosè 1° classificatoAz. Monte Rossa Rosè 2° classificatoAz. Gatti Enrico Rosè 3° classificato Argomenti Correlati:degustazioneFranciacortaRosé ProssimoChampagne e metodo classico a confronto su La Cucina del Corriere della Sera Non dimenticareFranciacorta Rosé (ben 12!) in degustazione alla Dispensa Pani e Vini di Torbiato di Adro Franco ZilianiDue brevi note di presentazione Sono nato a Milano nel 1956 e dal 1966 vivo in provincia di Bergamo. Giornalista pubblicista dal 1981, dal 1984, dopo aver collaborato, scrivendo di libri, cultura, musica classica e di cucina, a quotidiani come La Gazzetta di Parma, Il Giornale, La Gazzetta ticinese e Il Secolo d’Italia, mi occupo di vino. Per diciotto anni, sino all’ottobre 1997, sono stato direttore di una biblioteca civica. Continua a leggere ... Continua a leggere Ti potrebbe piacere Flanciacolta o Plosecco? Tutti in Cina! Sotto Pasqua ecco tornare un Franciacorta Guido Berlucchi a prezzi da Prosecco Cara Conad sul prezzo del Franciacorta Prestige sei proprio fuori di testa! 7 Commenti Subscribe LoginNotificami Nuovi commenti di seguito al mionuove repliche ai miei commenti {} [+] Nome* Email* Website {} [+] Nome* Email* Website 7 Commenti Oldest Newest Most Voted Inline FeedbacksView all comments Gian 10/10/2011 20:44 Cè da dire che la degustazione è stata fatta solo da 9 persone, tra le quali, il titolare di Ferghettina e il titolare della S.Cristoforo.Quindi prenderei il risultato sulle pinze… Franco Ziliani 10/10/2011 21:02 Reply to Gian grazie per questo dettaglio significativo, Gian! Carmine Servadio 14/11/2011 00:40 Reply to Gian troppo poche x giudicare così tanti Franciacorta !!!!!!!Ferghettina mi è rimasta impressa può x il millesimato che producono fra i tanti che ho bevuto in Franciacorta.. Mauro Risso 13/10/2011 16:00 Ma il voto è dato in base alla bellezza della buta? Perchè Ferghettina io proprio quelle bottiglie non ce la faccio neanche a guardarle. che ne dite? mi sembran di profumo! Gian 13/10/2011 20:09 ed invece vendono parecchio!!! è stato più marketing oltre che la bontà in sè del vino… Franco Ziliani 13/10/2011 20:10 Reply to Gian Gian, mi spiega come entri il marketing in una degustazione alla cieca? Gian 14/10/2011 00:30 Reply to Franco Ziliani si diceva della bottiglia quadrata!!!Seguimi su Facebook SPAZIO PROMOZIONALE I SUGGERIMENTI DI VINOCLIC I più lettiUltimi articoli Discussioni9 anni faLa data di sboccatura è importante: per lo Champagne e non solo Giramenti di... bolle6 anni faFranciacorta sugli scaffali a 6,89 euro: il duro lavoro di cinquant’anni gettato alle ortiche Discussioni9 anni faQuale bicchiere per le nostre bollicine? Bicchiere da bianco o flûte? Notizie6 anni faFranciacorta: ma perché questo nome? E che c’entra la Francia? Discussioni6 anni faSpumante Brut Ferrari: 230 mila bottiglie sottocosto da Esselunga Notizie7 anni faLivelli di zucchero negli sparkling wines: facciamo un po’ di chiarezza Bollicine... a tavola7 anni faUn nuovo bicchiere rivoluziona la gioia del bere e ammirare le bollicine Discussioni10 anni faAggiornamenti sulla vicenda Oltrepò Pavese – Cruasé: così parlò il Presidente del Consorzio tutela vini Discussioni10 anni faNiente Oltrepò Pavese Docg nei ristoranti tristellati. Perché mai?… Discussioni10 anni faAnche ad anni di distanza dalla sboccatura i Franciacorta sanno difendersi bene! Prosecco e dintorni12 ore faLa pop star australiana Kylie Minogue sceglie Zonin per il suo Prosecco Rosé Discussioni24 ore faFlanciacolta o Plosecco? Tutti in Cina! Champagne che passione!3 giorni faChampagne Extra Brut Grand Cru Blanc de Noirs Cuvée du Goulté 2013 Marie Noelle Ledru Giramenti di... bolle4 giorni faFenomenali i Lunelli (spumanti Ferrari): spacciano un calo delle vendite come un exploit! Champagne che passione!5 giorni faLa Champagne punta sempre più anche sui Coteaux Champenois Champagne che passione!6 giorni faChampagne “Entre Ciel et Terre Extra Brut” Francoise Bedel Champagne che passione!7 giorni faLemillebolleblog e lo Champagne: una veloce riflessione Champagne che passione!7 giorni faChampagne Extra Brut Blanc de Blancs Premier Cru Arpège Pascal Doquet Champagne che passione!1 settimana faChampagne Experience, appuntamento a Modena il 10 e l’11 ottobre 2021 Champagne che passione!1 settimana faChampagne Extra-Brut Blanc de noirs Efflorescence 2014 Marie-Courtin LEGGI IL MIO BLOG PERSONALE! Tendenza Discussioni9 anni faLa data di sboccatura è importante: per lo Champagne e non solo Giramenti di... bolle6 anni faFranciacorta sugli scaffali a 6,89 euro: il duro lavoro di cinquant’anni gettato alle ortiche Discussioni9 anni faQuale bicchiere per le nostre bollicine? Bicchiere da bianco o flûte? Notizie6 anni faFranciacorta: ma perché questo nome? E che c’entra la Francia? Discussioni6 anni faSpumante Brut Ferrari: 230 mila bottiglie sottocosto da Esselunga Notizie7 anni faLivelli di zucchero negli sparkling wines: facciamo un po’ di chiarezza Bollicine... a tavola7 anni faUn nuovo bicchiere rivoluziona la gioia del bere e ammirare le bollicine Discussioni10 anni faAggiornamenti sulla vicenda Oltrepò Pavese – Cruasé: così parlò il Presidente del Consorzio tutela vini