Annunciato dall’A.I.S. Trentino e dal suo presidente Mariano Francesconi il programma della manifestazione Perlage Territori eccellenti che si svolgerà a Madonna di Campiglio il prossimo 3 e 4 dicembre . Si prospetta una due giorni di grande interesse, rivolta agli appassionati di bollicine, Champagne e metodo classico italiani , con degustazioni, momenti di approfondimento e la seconda edizione del Concorso Ambasciatore del Metodo classico , che incoronerà il maggiore esperto dei vini prodotti con la speciale tecnica della rifermentazione in bottiglia. Ecco il programma in dettaglio
Sabato 3 dicembre 2011 ore 14.00
Prova di Selezione della Seconda Edizione del Concorso: Ambasciatore del Metodo Classico con il patrocinio dell’Associazione dei Grossisti e delle Piccole e Medie Imprese del Trentino.
Sabato 3 dicembre ore 15.00
LE IMPERDIBILI…l’interpretazione di un grande millesimo in Champagne Degustazione della vendemmia 1996. Conduce Roberto Bellini Vice Presidente A.I.S., Primo Ambasciatore Italiano dello Champagne
In degustazione : Cuvèe Robert Winer Francois Bedel Collection Privèe Ligne 63 Dufour Precieuse d’Argent Ambonnay Grand Cru Patrick Soutiran Brut Vintage Alfred Gratien Cuvèe St. Vincent Chouilly Grand Cru R & L. Legras Vintage Krug Dom Ruinart Maison Ruinart
Quota di partecipazione: € 85,00
Sabato 3 dicembre ore 17.00
I GRANDI ROSÈ ITALIANI… selezionati e raccontati dall’enogiornalista Franco Ziliani https://lemillebolleblog.it/
In degustazione : Extra Brut Rosè Bruno Giacosa Alta Langa Doc “Rösa” Brut Giulio Cocchi Oltrepò Pavese Docg “Galanta” Brut Ruiz de Cardenas Oltrepò Pavese Docg “Cruasè” Extra Brut 2007 Bruno Verdi Dolomiti Brut Rosè Pojer & Sandri Trento Doc Perlè Rosè 2005 Ferrari F.lli Lunelli Franciacorta Rosè Derbusco Cives Franciacorta Cuvée Annamaria Clementi Rosè 2003 Ca’ del Bosco
Quota di partecipazione: € 60,00
Sabato 3 dicembre ore 19.00
Finale del Concorso aperta al pubblico e con la partecipazione dei tre concorrenti che hanno superato con il maggior punteggio le precedenti prove scritte/pratiche; proclamazione del vincitore del Concorso.
Sabato 3 dicembre ore 21.00
CENA DI GALA
Menu dello Chef della Taverna “Il Gallo Cedrone” Vinicio Tenni abbinato con:
Franciacorta Gran Cuvée Brut 2006 Bellavista Champagne Brut Reserve Pol Roger Kamptal Rosè 2005 Bründlmayer Trento Doc Riserva del Fondatore Giulio Ferrari 2001 Ferrari F.lli Lunelli Champagne La Grande Dame Brut 1990 Veuve Clicquot Ponsardin Vino Santo Trentino Doc 1994 Cantina Toblino.
Quota di partecipazione: € 90,00
Domenica 4 dicembre ore 10.30
TERROIRS… Gli straordinari ed unici Champagne Jacques Selosse degustati ad alta quota e raccontati da Luca Gardini , Campione del Mondo del World Sommelier Association
In degustazione :
Brut Initial Version Originale Millesimé 1999 Substance La Côte Faron Cuvèe Exquise Rosè
Quota di partecipazione: € 100,00 (non comprende il costo del pranzo a buffet e del biglietto di risalita) Pranzo e chiusura della manifestazione. La degustazione ed il pranzo si terranno presso lo Chalet Fiat a 2104 m di quota, raggiungibile con la funivia.
Promozione “ Quartetto Perlage”
Tre degustazioni (Champagne 1996; Rosè Italiani; J. Selosse) più la Cena di Gala al Gallo Cedrone € 300,00
Regolamento del concorso qui Informazioni e prenotazione delle degustazioni e della cena di gala, solo via e-mail info@aistrentino.it
Pernottamento: Per le prenotazioni alberghiere contattate l’Azienda di Promozione Turistica di Madonna di Campiglio www.campiglio.it
€ 65,00 a persona in camera doppia in Hotel 4 stelle € 45,00 a persona a persona in camera doppia in Hotel 3 stelle (20% supplemento singola)
Per maggiori informazioni: Associazione Italiana Sommeliers del Trentino www.aistrentino.it info@aistrentino.it