La Franciacorta tutta e non solo l’azienda simbolo, Cà del Bosco , che l’ha visto dal lontano 1966 fedele collaboratore e punto di riferimento, fattore dell’allora piccola azienda agricola o meglio buon retiro di campagna voluta da Albano Zanella e Annamaria Clementi Zanella per la famiglia, piangono la scomparsa di Antonio Gandossi , classe 1931, nativo di Rovato, considerato uno dei viticoltori più capaci della celebre zona vinicola bresciana. Come si può leggere in questa news pubblicata da Brescia oggi , Gandossi ha perso la vita in un terribile incidente stradale ieri pomeriggio verificatosi sulla Provinciale, nel tratto tra Ospitaletto e Rodengo Saiano. Insieme allo chef de cave André Dubois Gandossi (Toni Gandoss come lo chiamavano affettuosamente tutti) ha avuto un ruolo fondamentale nel guidare la fondazione e poi lo sviluppo di quella che sarebbe diventata una delle aziende di riferimento della Franciacorta e di tutto il metodo classico italiano. Lo ha avuto occupandosi, da grande lavoratore qual’era, della conduzione dei vigneti e della progressiva crescita di quella che inizialmente era solo una “scommessa” dovuta all’intraprendenza di un adolescente improvvisamente innamoratosi della campagna, della vite e del vino, Maurizio Zanella , e di un padre, Albano, che ebbe la coraggiosa “incoscienza” di credere che le visioni del figlio potessero tramutarsi in realtà. Per chiunque l’abbia conosciuto in questi anni Gandossi ha rappresentato l’immagine esemplare del “contadino illuminato”, del viticoltore capace di tradurre in pratica, anche quando si trattava di cambiare radicalmente la forma di allevamento e la densità per ettaro, e di ridurre drasticamente la produzione, un progetto qualitativo importante. Una grandissima perdita e una figura luminosa di riferimento che resterà nella storia della Franciacorta tutta. Lemillebolleblog ed il sottoscritto esprimono ai figli Guido, Mariarosa e Barbara, tutti attivi nell’azienda dove ancora continuava ad operare il padre, le più sentite condoglianze e la partecipazione al loro dolore.