Un articolo sul sito Internet di Magazyn Wino Fa sempre piacere vedere propri articoli tradotti in lingua straniera (come mi è capitato di recente con un post pubblicato sul blog collettivo in lingua francese Les 5 du vin ), e come è accaduto per articoli pubblicati su riviste e blog in lingua inglese, ma devo confessare che oggi fa davvero un particolare effetto vedere un mio articolo, che originariamente era questo , tradotto in una lingua particolare, affascinante e difficile, come il polacco . E così, grazie alla disponibilità di due carissimi amici, Tomasz Prange-Barczynski , capo redattore della più importante rivista di vino in Polonia, e di Elisabeth Babinska Poletti , che ha avuto la gentilezza di tradurlo nella lingua di Chopin, ecco oggi sul sito Internet di Magazyn Wino , con il titolo di “ Sto procent bąbelków ?” il mio articolo dove mi interrogavo su a che punto siamo nello sforzo di convincere appassionati e consumatori che i metodo classico non devono essere considerati solo dei vini da stappare in occasioni speciali, ma da consumare a tutto pasto. Un’operazione, quella della destagionalizzazione dei consumi e della creazione di un rapporto sempre più di confidenza con le “bollicine” soprattutto se realizzate con la tecnica della rifermentazione in bottiglia, che è in corso d’opera in Polonia come in Francia e che merita che si continuino a dedicarle grandi sforzi. Per il momento salutando questo mio primo articolo in polacco non posso che brindare, esclamando “Na zdrowie ”!