Devo proprio fare i complimenti alla giornalista trentina, nonché wine blogger, Francesca Negri. Complimenti perché sul suo effervescente wine blog Geisha Gourmet ha messo a segno un bel colpo. Intervistare, della famiglia Zanella, ovvero gli inventori di quel brand prestigioso e di successo che è la Cà del Bosco di Erbusco, non, come siamo soliti fare tutti Maurizio Zanella , il deus ex machina dell’azienda produttrice di Franciacorta di riferimento, bensì la non tanto segreta artefice della nascita e dello sviluppo di questa importante realtà produttiva, ovvero la mamma, la Signora Annamaria Clementi, classe 1928 e una forma invidiabile. Signora cui è dedicato il più importante Franciacorta della serie aziendale, la Cuvée millesimata (in bianco ed in rosé) che porta il suo nome. Intercettata nel suo buen retiro in Val di Sole, la Signora Clementi Zanella racconta in maniera molto spigliata, simpatica e ricca di divertenti aneddoti, la genesi della Cà del Bosco e del percorso di suo figlio Maurizio come produttore di eccellenti champenoise bresciani, e fa risaltare ancora di più, soprattutto per chi abbia avuto la fortuna di conoscerlo, la centralità e la forte statura di un altro personaggio chiave nella storia di questo brand franciacortino, Albano Zanella , suo marito e padre di Maurizio Zanella. L’intervista, davvero molto godibile ed interessante (merito dell’intervistata, anzi, degli intervistati, perché in seconda battuta talvolta interviene e dice la sua anche Maurizio, ma, va da sé, anche dell’intervistatrice) la potete leggere qui , su Geisha Gourmet. Buona lettura!