Il titolo è probabilmente un filo troppo iperbolico ed entusiastico – Franciacorta- Italy’s Answer to Champagne ovvero Franciacorta, la risposta italiana allo Champagne – ma eccessi a parte, va segnalato con interesse l’ampio articolo, pubblicato sul sito Internet Indian Wine Academy , a firma di Subhash Arora (nella foto accanto), che da wine promoter, autore e giornalista, partecipante a numerosi concorsi enologici internazionali, creò l’Academy nel 2003, dedicato alla produzione della zona vinicola bresciana. Un articolo dettagliato, ben informato, ricco di tutti i dettagli utili per presentare la Franciacorta al crescente numero di appassionati di vino di un Paese Bric e dall’economia in ottime condizioni di sviluppo come l’India, che come potete leggere qui riesce a dare un’idea di quale siano le condizioni attuali e le caratteristiche della e del Franciacorta. Definiti come una zona di produzione “relativamente giovane, con solo cinquant’anni di storia e con piccole dimensioni”, ma i cui vini, annota l’entusiasta Arora, “hanno personalità, eleganza e qualità in grado di confrontarsi con la Champagne”. Vini, in particolare Rosé e Satèn, che “sebbene costosi al dettaglio costituiscono un must per hotel che importano beni di consumo di pregio”.
Un articolo dove non mancano altri giudizi molto lusinghieri, tipo “Franciacorta, one of the smallest wine producing areas of Italy and yet the Italic Mecca of sparkling wines comparable to Champagne in terms of quality, finesse, elegance and even quality-price ratio. It’s known for its excellent sparkling wines”, ovvero “Mecca dei metodo classico paragonabile alla Champagne in termini di qualità, finezza, eleganza e rapporto qualità prezzo”, che presenta tutte le informazioni utili sulle varie tipologie di Docg prodotti. Inoltre la Franciacorta viene definita “un eccellente base per vacanze” indicando la sua vicinanza a città come Bergamo, Brescia, Cremona e Milano e ai Laghi d’Iseo e di Garda. Insomma, anche l’India scopre la Franciacorta. E ha in Subhash Arora un entusiasta ambasciatore.