Cerveni è un cognome molto significativo nel discorso sulla cucina in terra franciacortina. Ma non si pensi che sia solo per merito del bravissimo, e stellato, Stefano , oggi bravissimo punto di riferimento di quell’ottimo e accogliente (anche dal punto di vista della proposta della cantina e non solo da quello gastronomico) locale che è l’elegante Due Colombe di Borgonato di Cortefranca. Se Stefano è potuto diventare uno dei punti di riferimento della cucina lombarda e italiana e anche per merito della grande palestra dove ha operato per anni prima di spostarsi nella sua attuale cornice, ovvero di quello che per tanti anni è stato conosciuto come il Ristorante Due Colombe nel centro di Rovato . Dove Stefano ha potuto affinare le sue doti ai fornelli grazie all’esempio e all’insegnamento arrivatogli dai genitori, la mamma Clara ed il padre Giuseppe, cuoco fortemente legato alla tradizione bresciana (il suo manzo all’olio è tuttora da urlo). E così, dopo che Stefano Cerveni aveva fortemente caratterizzato, con una svolta molto creativa, la cucina del Due Colombe, e dopo il suo trasferimento a Borgonato, cosa ha pensato di fare la sua famiglia? Naturalmente di continuare ad occuparsi, con grande passione e assoluta professionalità, di ristorazione, e cambiato il nome del locale in Trattoria Antico Mulino prendendo spunto dalla sua collocazione in un vecchio mulino del Trecento ben ristrutturato e tuttora funzionante, di continuare a proporre, con successo, la cucina ricca della tradizione a prezzi contenuti. Trovandosi Rovato nel cuore della Franciacorta, la proposta dei Docg prodotti nella zona vinicola bresciana é dominante e centrale. Motivo per il quale ho chiesto a Clara e Giuseppe Cerveni di proporre per i lettori di Lemillebolleblog un menu che preveda l’abbinamento a tutto pasto di diversi Franciacorta. Ecco la loro proposta, davvero molto appetitosa!
Tartar di salmone su centrifuga di mela verde, sedano e limone (Salmone Norvegese fresco marinato da noi) Abbinamento ideale : Franciacorta Brut
“Spaghetti del Sebino” (Coregone essicato al sole, verza stufate, polvere di pane tostato e olio extravergine d’oliva del Sebino ) Abbinamento ideale : Franciacorta Satèn
Zuppetta di pesce di l ago con crostone di pane ( Il meglio del pescato nel Lago d’Iseo ) Abbinamento ideale : Franciacorta Dosage Zero
Semifreddo al miele d’Acacia, nocciole tostate e olio d’oliva Abbinamento ideale : Francaicorta Rosè Pas Dosè
Trattoria Antico Mulino Via Roma 1 Rovato BS tel. 030 7721534 e-mail trattoria.antico.mulino@gmail.com