Nuovi suggerimenti sul tema “quali piatti per un menu a tutto Prosecco Docg”. Vengono da un classico della ristorazione della Marca Trevigiana e della Strada del Prosecco DOC , che parte dal Castello di Conegliano e attraversa tutta la fascia collinare di produzione del vino bianco Prosecco e Cartizze, per arrivare a Valdobbiadene. Sto parlando della Locanda da Lino di Solighetto , con la sua proposta di menu a tutto Conegliano Valdobbiadene o Prosecco Superiore. Ecco, ben presentati e abbinati ad altrettanti Prosecco Superiore, i quattro piatti selezionati per Lemillebolleblog.
Insalata di branzino alici al sale e pomodorini Mettete al centro di un piatto della misticanza sovrapponete delle fettine di branzino di mare crudo delle alici fresche diliscate che avrete lasciato sotto sale per circa 3 ore e dei dadini di pomodoro fresco privato della buccia poco sale pepe di mulinello e un filo di olio extra vergine di oliva Abbinamento: Valdobbiadene Docg brut Zuppa di fagioli di Lamon con radicchio di campo (radici e fasoi) Ammollate i fagioli di Lamon in acqua per una notte. Scolateli e metteteli sul fuoco in una pentola coperti di acqua con carote cipolle e sedano tritati, portate a cottura i fagioli a bollore leggero e poi salate e pepate la zuppa cosi ottenuta. In un piatto fondo ponete del radicchio di campo pepate e cospargete con qualche goccia di aceto e coprite con la zuppa di fagioli. Servite con un filo di olio di oliva Abbinamento: Valdobbiadene Docg sur lie
Arrosto di faraona con peverada e polenta Prendete una faraona pulita, mettete al suo interno un rametto di salvia, sale, pepe e uno spicchio di limone, legatela e mettetela in una casseruola con carote, cipolla, sedano, salvia e rosmarino, olio di oliva, sale e pepe. Passatela in forno a 170° e fate cuocere fino a che sarà ben rosolata, se necessario bagnatela con vino bianco. Per la peverada tritate i fegatelli della faraona assieme a della sopressa (2/3 sopressa; 1/3 fegatelli) e passateli in padella con un soffritto di cipolla, cuocere per qualche minuto e poi bagnate con succo di limone e una spruzzata di aceto. Servite la faraona tagliata a quarti con una fetta di polenta e un cucchiaio di peverada. Abbinamento: Vino Valdobbiadene Docg Extra dry
Crostata di mele Preparate una marmellata di mele mettendo 2 etti di zucchero per chilo di mele in base alla loro dolcezza potete aumentare o diminuire la dose di zucchero. Per la pasta frolla: 200g di burro, 200g zucchero, 500g farina 00, 1 tuorlo, 80g di latte, 14g di lievito e poco sale. Montate burro, zucchero, tuorlo e poi il latte, infine farina e lievito. Con questa frolla foderate uno stampo per torte, mettete la marmellata, coprite con uno strato sottile di frolla e infornate a 175° per circa 20 minuti. Abbinamento: Vino Valdobbiadene Docg superiore di Cartizze Dry
Locanda da Lino Via Roma 19 31050 Solighetto (TV) tel. +39 0438 82150 e-mail info@locandadalino.it Sito Internet http://www.locandadalino.it