Non da una zona di produzione di metodo classico, ma dalla provincia di Cremona, da una località ad una ventina di chilometri di distanza da Cremona (dieci chilometri dalla uscita autostradale di Pontevico, sulla A 21) arriva questa proposta di menu a tutto metodo classico, disponibile per tutto il mese di agosto (il ristorante non farà chiusura). Un menu creato per Lemillebolleblog dalla famiglia Fontana, responsabile, dal 1983, della Trattoria Il Gabbiano a Corte de’ Cortesi , che nonostante la sua collocazione in provincia, nella Bassa, si è fatta conoscere e apprezzare per la particolare attenzione data alla parte enoica. La cantina è passata dalle 45 etichette presenti in carta nel 1993 alle 500 contenute nell’odierna carta dei vini , completata da una ampia carta dei distillati . Non bastasse questo, dal 2007 il locale, per iniziativa di Stefania e Andrea Fontana, può contare anche sull’Enoteca Ideavino , specializzata nei vini e distillati di qualità. Una iniziativa in partnership con il Gruppo Meregalli . Ma ecco il menu, con le scelte vinose, a metà tra Oltrepò Pavese e Franciacorta, opera del sommelier Andrea Fontana.
Prelibatezze d’oca abbinato a O.P. DOCG Pinot Nero metodo classico Oltrenero Cruasé Tenuta Il Bosco
Marubini con salsa di noci e grana padano abbinato a Franciacorta DOCG Brut Bredasole
Roast beef di puledro con scaglie di tartufo nero estivo abbinato a Brut Metodo classico Monsupello
Semifreddo casereccio di torrone di Cremona abbinato a Oltrepò Pavese DOC Classese Quaquarini
Prezzo del menu con i vini in abbinamento 50 euro (proposta per due persone minimo)
Trattoria Il Gabbiano Piazza Vittorio Veneto, 10 Corte de’ Cortesi (CR) chiusura mercoledì sera e giovedì telefono 0372 95108 e-mail info@trattoriailgabbiano.it sito Internet www.trattoriailgabbiano.it