Da una notizia pubblicata in questi giorni sul blog francese Champagne un monde de bulles , relativa ai dati ufficiali delle spedizioni di Champagne nel primo semestre 2012, apprendiamo che continua la tendenza negativa dei consumi di Champagne già evidenziata nel primo trimestre. Per il mese di giugno 2012 le statistiche indicano un volume di 20,9 milioni di bottiglie, in calo del 6,6% rispetto al giugno 2011. Anche a livello del primo semestre l’andamento del 2012 fa registrare una diminuzione del 6,6% rispetto al 2011 e le spedizioni si fermano a quota 111,4 milioni di bottiglie. Ad essere più colpito è il mercato interno, la Francia, con un calo del 12,9%, le spedizioni nell’Unione europea sono sostanzialmente stabili mentre si registra un incremento del 4,7% nei Paesi terzi. Il calo delle spedizioni colpisce maggiormente i vini prodotti dalle cooperative, in calo del 12%, mentre gli Champagne dei vignerons calano del 10,8% e quelli delle grandi Maison del 4,4%. Vedremo se l’andamento del secondo semestre, con l’arrivo di mesi importanti come quelli che vanno da settembre a dicembre, riuscirà a risollevare le sorti dello Champagne o se quello del 2012 si rivelerà un anno più debole in quanto a risultati rispetto ai due che l’hanno preceduto…