No, non mettetevi in testa la bizzarra idea che così facendo, stia trascurando questo blog cui tengo (posso dirlo?) “particolarissimamente” per tanti motivi e cui non intendo certo sottrarre la primazia, che ha e continuerà ad avere, delle mie “scoperte” in materia di vini con le “bollicine ” italiani ed esteri, metodo classico in primi. Però, poiché altrove, su questo splendido portale della cui squadra sono orgoglioso come poche volte mi era capitato di fare parte, la “mission” che ho ricevuto dal “comandante” Caffarri è quella di dare libero sfogo alla mia passione per il vino “en rosé”, fermo o “busciante”, ho pensato – non me ne vogliano gli amici, che sono sempre più – di Lemillebolleblog, che fosse il Cucchiaio d’argento la sede giusta per ospitare il mio pezzo, scritto con il cuore, dedicato all’emozionante Extra Brut Rosé Nostra Signora della Neve . Prodotto da quella splendida famiglia, fatta di persone stupende, prima che grandi produttori di vino, che sono i Vajra di Vergne di Barolo. Leggete qui e ditemi cosa ne pensate, anche se per il momento dovete accontentarvi delle mie parole e non di questo vino che, credetemi, non potete assolutamente perdervi e che ha il sapore delle cose vere e belle e il profumo unico e inconfondibile di quella Langa del Barolo che nel cor, più di qualsiasi altra terra del vino al mondo, mi sta… La terra dove, quando sarà il mio momento, vorrò tornare per riposare in pace…
___________________________________________________________
Attenzione! non dimenticate di leggere anche Vino al vino
http://www.vinoalvino.org/
una cosa mi pare certa, da qui al prossimo 24-25 febbraio: occorre Fermare il declino!