Ricordate il post di una decina di giorni orsono dedicato alla manifestazione organizzata da A.I.S. Puglia e un po’ pomposamente intitolato Incontro nazionale sulla spumantizzazione delle uve pugliesi ?
Come annunciato qui , l’incontro si è svolto ieri 30 presso la sede di Confcommercio Ascom Imprese per l’Italia a Taranto , che non è solo la città dell’Ilva ma anche e soprattutto una delle capitali insieme a Manduria e alla barese Gioia del Colle del Primitivo, inteso come vitigno e come grande vino rosso identitario pugliese.
Allora, visto che impegnato qui al Nord non ho potuto purtroppo essere presente cosa ho pensato di fare, essendo seriamente interessato a sapere come siano andate le cose? Molto semplice, ho scritto ai responsabili dell’A.I.S. Puglia e ai responsabili della delegazione A.I.S. di Taranto, la seguente e-mail: “volevo manifestarvi la mia piena disponibilità ad ospitare su Lemillebolleblog una cronaca, ben scritta e dettagliata, relativa all’evento nazionali sulle bollicine pugliesi che si é svolto ieri mattina a Taranto”.
Dopo breve tempo ho ricevuto questa risposta dal presidente di A.I.S. Puglia, Vito Santo Cecere: “Grazie, provvederà sicuramente l’addetto stampa della Delegazione a pubblicare le considerazioni e risultati tematici dell’evento. grazie e buon lavoro a tutti”. Non avendo capito se Cecere non abbia capito o faccia finta di non capire ho prontamente replicato: “Egregio Signore, i comunicati stampa li lascio pubblicare ai giornalini e ai siti Internet di serie B. Io non pubblico comunicati stampa, ma articoli. Capisce la differenza? Io ho chiesto e chiedo se qualcuno dei partecipanti e dei responsabili a vario livello dell’A.I.S. Puglia presenti alla manifestazione di ieri abbiano voglia di scrivere un contributo appositamente per Lemillebolleblog, che tanto ha contribuito a dare visibilità e notorietà al vostro evento”. E ho proseguito ricordando che “io ho aperto una porta, se non volete entrare, per considerazioni di qualsiasi tipo, é un problema esclusivamente vostro, non mio Signor Presidente”.
Allora, visto che l’A.I.S. Puglia , per motivi che francamente non mi interessa capire, ma posso intuire, non ha intenzione di consentire di dare una più ampia diffusione rispetto a quella che possono garantire le loro pagine Web ai discorsi fatti in occasione dell’evento bollicinaro pugliese e a quanto è emerso da degustazione e dibattito, sapete cosa faccio? Bypasso i sommelier pugliesi (tra i quali so per certo che ci sono persone intelligenti e di buon senso che non mi considerano un “nemico” della Puglia e dei suoi vini come fanno invece comicamente altri) e mi rivolgo direttamente ai lettori del blog.
C’è qualcuno tra voi che è stato presente alla manifestazione di ieri a Taranto che vuole farcene una cronaca ed inviarmela perché la possa pubblicare? Magari con questa soluzione qualche risultato riuscirò ad ottenerlo, cosa dite?