Invito tutti gli appassionati della Franciacorta e dei Franciacorta Docg e della splendida cucina, di terra, di lago, di cortile, che nelle sue migliori espressioni si può gustare nella vivacissima zona vinicola bresciana, ed i lettori di Lemillebolleblog e Vino al vino ad unirsi a me nel porgere i più affettuosi auguri ad uno dei grandi interpreti della cucina franciacortina e bresciana, il vecchio amico Vittorio Fusari , che proprio oggi taglia il traguardo dei suoi primi meravigliosi, operosi 60 anni. Una grande torta con 60 candeline, ognuna per i Barolo ed i Franciacorta del suo cuore, per questo cuoco tutto genio e attaccamento alla propria terra (è nativo di Iseo), uno dei migliori allievi di quel Maestro che corrisponde al nome riverito di Gualtiero Marchesi , che opera da anni in quel posto a me particolarmente caro (l’ho scelto come uno dei ristoranti del mio cuore in una recente intervista rilasciata a Vanity Fair ) che è la Dispensa pani e vini Franciacorta di Torbato di Adro, e dove il 18 febbraio si svolgerà una “maialata delle 13 lune ” che mi perderò solo perché sarò in Toscana. In attesa di farglieli prestissimo di persona – purtroppo non oggi come vorrei tanto e come potrò fare solo per telefono – da questo blog, che lui legge, l’espressione degli auguri più affettuosi e sinceri. Quelli che si fanno, in una grande occasione come questa, ai veri amici, a coloro che hanno lasciato e lasciano e lasceranno, (perché i “diversamente giovani” non si fanno certo mettere da parte e hanno ancora un mare di energie da spendere e vita da vivere e cose belle da gustare, vedere, raccontare, sognare) un segno forte nella terra, nel tempo che é stato loro assegnato dalla Vita, dal Destino, dal Caso, perché fossero protagonisti. E non semplici spettatori. E Vittorio Fusari protagonista e di primissimo piano della cucina italiana e della ristorazione franciacortina eccome se lo è stato. Auguri Vito!!!
___________________________________________________________
Attenzione! non dimenticate di leggere anche Vino al vino
http://www.vinoalvino.org/
una cosa mi pare certa da qui al prossimo 24-25 febbraio: occorre Fare per Fermare il declino !