Nuovi Franciacorta sempre più naturali e speriamo anche sempre più buoni e piacevoli da bere bussano alle porte e si presentano. Si comincia sabato 2 marzo ai 2700 metri del Sunny Valley Kelo Resort a Santa Caterina di Bormio dove avverrà la prima sboccatura del Franciacorta Brut Simbiotico senza solfiti di Villa Crespia (maggiori dettagli qui ) per proseguire giovedì 7 marzo alle 17.30 presso l’Auditorium del Convento di San Pietro in Lamosa Via Monastero 5 – Provaglio d’Iseo (BS) con la presentazione, da parte della aziedna Mirabella di Rodengo Saiano del Franciacorta “Elite” Extra Brut definito come “il primo Metodo Classico italiano senza allergeni e con solfiti inferiori al limite di dichiarazione.
Un convegno moderato da Mario Pappagallo del Corriere della Sera che prevede gli interventi di: Dott. Antonio Tirelli Docente di Enologia Corso di Laurea Magistrale in Scienze Viticole ed Enologiche sul tema Conservanti e allergeni nel vino. Dott. Pietro Rocchetti consulente per Maurizio Rocchelli S.r.l. sul tema Marketing Vendite e Comunicazione per Settore Vinicolo e Alimentare Vini senza solfiti, considerazioni su un consumo sempre più informato e in continua evoluzione Dott. Mario Pappagallo Giornalista Medico Scientifico Corriere della Sera sul tema Solfiti e salute Chiusura affidata all’enologo Teresio Schiavi Fondatore di Mirabella: Come nasce “Elite”.
PER LA VERSIONE IN INGLESE LEGGETE QUI
___________________________________________________________
Attenzione! non dimenticate di leggere anche Vino al vino
http://www.vinoalvino.org/