FOR THE ENGLISH VERSION CLICK HERE
Ho appreso leggendo qui , e poi qui e ancora qui che domani, 4 maggio , giorno del compleanno di Francesco Arrigoni , in Franciacorta , nel monastero di San Pietro in Lamosa (Via Monastero 5 – 25050 Provaglio d’Iseo (BS) tel. 030/9823617 e-mail: info@sanpietroinlamosa.org ) a Provaglio d’Iseo (Bs), alle ore 10.30 sarà consegnato, a Don Luigi Ciotti, il primo Premio Francesco Arrigoni , istituito dalla famiglia, dalla moglie Antonella Colleoni e dal figlio primogenito Dante, e da alcuni amici di Arrigoni, tra i quali il giornalista Gianni Mura per premiare e valorizzare un’iniziativa contraddistinta da una forte valenza etica nell’ambito dell’enogastronomia.
Per la prima edizione la giuria, ha scelto un’impresa che rappresenta precisamente quella che fu la sua visione etica di giornalista strenuamente legato alla terra. Verrà premiata, attraverso il suo fondatore Don Luigi Ciotti l’attività di Libera Terra , associazione nata il 25 marzo 1995 con l’intento di sollecitare la società civile nella lotta alle mafie e promuovere legalità e giustizia. Attualmente Libera è un coordinamento di oltre 1500 associazioni, gruppi, scuole, realtà di base, territorialmente impegnate per costruire sinergie politico-culturali e organizzative capaci di diffondere la cultura della legalità.
Chi sia stato Francesco Arrigoni è inutile spiegarlo qui. I lettori di questo blog e di Vino al vino sono perfettamente a conoscenza della personalità e dello stile di Franz. Che sia stato un grandissimo giornalista , campione d’indipendenza, dal carattere forte, difficile quindi vero, e per me un compagno di strada in tante avventure vinose ed un amico. Che ho cercato di ricordare qui , con parole inadeguate, lo so bene, un anno dopo la sua prematura scomparsa, a soli 52 anni.
Francesco ha dedicato una parte considerevole della sua attività di giornalista alla zona vinicola della Franciacorta e ai Franciacorta Docg , scrivendo un libro rimasto sinora insuperato, Franciacorta, storie di vigne, di vini e di uomini , e partecipando alla realizzazione del volumone Franciacorta un vino e una terra , dove ha curato le schede delle aziende inserite nel volume. Francesco ha parlato di Franciacorta in tantissimi articoli, ne ha raccontato i vini e le imprese in tante serate di degustazione.
Dispiace pertanto vedere che sul sito Internet di quel Consorzio Franciacorta con il quale ha attivamente collaborato nello spazio delle news non si sia trovato il tempo e la sensibilità per inserire una notizia di questo premio che proprio in terra di Franciacorta verrà assegnato domani. E spiace immensamente a me, in viaggio per la Puglia, di non poter partecipare domani a questa cerimonia che si annuncia, per tanti motivi, intensa, seria e importante. Peccato Franz, carissimo e indimenticabile amico nostro…