Una presentazione un po’ “carbonara” sabato 28 a Catanzaro
Non chiedetemi di più di questa cosa che ho appreso unicamente tramite un lettore che mi ha mandato un tweet con questa locandina per informarmi dell’iniziativa. So solo, e ve lo riferisco, che il prossimo sabato 28 settembre alle ore 20 presso il Complesso monumentale San Giovanni di Catanzaro l’Associazione Italiana Sommelier, delegazione di Catanzaro presenterà la prima edizione di un’iniziativa, denominata “Magna Grecia Metodo Classico ”, che dovrebbe in qualche modo dare visibilità e valorizzazione alla produzione spumantistica calabrese. Leggo che alla manifestazione parteciperanno sei aziende, ovvero Ferrocinto, Greco, Librandi, Santa Venere, Serracavallo, Statti. Personalmente ero a conoscenza della produzione spumantistica metodo classico di una sola di queste aziende, la storica azienda Librandi di Cirò marina, di cui ho avuto modo di assaggiare l’Almaneti ed il Rosaneti , ma ignoravo che in Calabria altre aziende avessero intrapreso la strada della spumantizzazione per alcuni loro vini, e che potesse addirittura nascere, seppure con il patrocinio e la benedizione di A.I.S. Calabria , il cui presidente, Gennaro Convertini, ben conosco, un’associazione calabrese di spumantisti metodo classico. Ad ogni modo vivremo e vedremo e se questi produttori di bollicine calabri avranno voglia di comunicare e di far conoscere il loro lavoro più di quanto abbiano dimostrato, agendo un po’ da eno-carbonari, in questa occasione, Lemillebolleblog ed il sottoscritto saranno a disposizione…
___________________________________________________________
Attenzione! non dimenticate di leggere anche Vino al vino
http://www.vinoalvino.org/