Una degustazione su cui sarebbe opportuno scrivere qualcosa di più
Noto con piacere che si estende il numero di siti Internet e blog che si interessano e scrivono di quelle “bollicine” metodo classico bresciane note come Franciacorta Docg . E come fanno le guide, e fa, nel suo piccolo, anche questo blog “bollicinaro”, anche altri bloggisti chiedono la collaborazione del Consorzio Franciacorta per poter degustare un certo quantitativo di vini delle diverse tipologie.
Ho così letto su un potente blog, potente come dimostra anche il numero di pubblicità di aziende e consorzi vinicoli che appaiono in bella evidenza, nonché il nome ed il curriculum del suo responsabile con cui dopo tanti anni di “guerriglia” ho fatto “pace” e non voglio certo riprendere a leticare, il Dossier Franciacorta: 10 migliori Satèn nel quale ci viene raccontato quali siano i dieci migliori Satèn della degustazione fatta da una collaboratrice.
Peccato non venga riferito al consumatore – lettore, come tendiamo invece a fare tutti, quando facciamo degustazioni del genere, quale sia il numero complessivo dei vini di quella tipologia degustati da cui è stata tratta la selezione dei Top 10. Per completezza dell’informazione possiamo essere edotti su quanti Satèn degustati in totale questi 10 “super Franciacorta Satèn” sono risultati essere i migliori?
Tanto per avere le idee più chiare e perché la degustazione in oggetto ed il suo svolgimento siano, come merita il sito Internet che ospita l’articolo ed il suo responsabile, completamente trasparenti e non lascino adito a dubbi…