Lo “spumante Talento” immarcescibile protagonista di una cena in luogo sconosciuto
Pensavate che il Talento, non il furgone Fiat , bensì quel nome (triste) che secondo i disegni dei suoi ideatori doveva designare il nome collettivo del metodo classico italiano , e si è risolto in un’operazione fallimentare dopo un tentativo inutile di riesumare e rianimare un cadavere, fosse definitivamente sepolto e che nessuna delle aziende che l’aveva utilizzato potesse pensare di rivendicarlo in etichetta? Pensavate che dopo la rottamazione del Talento da parte del principale responsabile dell’operazione di riesumazione, pardon, ripescaggio, ovvero Rotari Mezzacorona, improvvisamente convertito alla causa del Trento Doc, anche se con qualche nostalgia , nessuno di Talento volesse più sentire parlare?
Errore, perché come apprendo da una mail che mi è arrivata, mercoledì 4 Dicembre 2013 alle ore 20 “Il Talento dello chef Matteo Iannaccone incontrerà quello dello spumante Talento ”. Con un meraviglioso accento sulla parola spumante relativa a tre vini in degustazione prodotto da tre aziende con sede in Trentino, la regione dello “spumante di montagna”, alias Trento Doc. In una cena con degustazione con abbinamenti, dopo il Benvenuto dello Chef,
Polpo al salto con Verza e Limone Confit Gamberi in pasta kadayif con salsa cocktail allo yogurt e arancia Risotto mantecato al Cavolfiore con ragù di Moscardini Cannolo di Spada croccante al Tarallo con cime di rapa e salsa al nero di Seppia Ricotta e Pera stile Le Chef
verranno serviti:
Equipe5 talento metodo classico riserva 36 mesi sui lieviti (80 chardonnay e 20 pinot nero) Rotary Cuvee 28 talento metodo classico stesso uvaggio 28 mesi di invecchiamento Tridentum talento metodo classico Cesarini Sforza medesimo uvaggio Moscato di Pantelleria Isola del Vento di Terre dei Sesi
Nel caso vi interessasse la cosa ecco i dati per poter partecipare (anche se nella mail non viene indicato dove questa talentuosa cena si svolgerà: info@winevent.it tel. 3475613834
___________________________________________________________
Attenzione! non dimenticate di leggere anche Vino al vino
http://www.vinoalvino.org/