Alle 18.30 presso il Palazzo Lana di Borgonato di Cortefranca
La frase di Luigi Veronelli che campeggia nella locandina della presentazione e che dice “Se due ragazzi fanno l’amore sotto una vigna, la vendemmia dell’anno dopo è migliore” è emblematica, nel suo paradossale vitalismo, del rapporto che il grande maestro dell’enogastronomia italiana , l’inventore del giornalismo su cibo e vino, scomparso nove anni orsono, aveva con i giovani, e di quanto amasse stare con i giovani. Veronelli “credeva nella loro capacità d’immaginazione e di visione, d’impegno e d’entusiasmo, di desiderio e di speranza. E lui piaceva ai giovani, perché li incoraggiava a partecipare, a farsi protagonisti. Richiamandoli a quel messaggio ch’è stato un fondamento del suo pensiero: “L’uomo è nato per festeggiare la vita”. Alla luce di questa consapevolezza si comprendono pienamente i motivi del perché gli artefici dell’associazione FAN FranciacortAppassioNati che riunisce giovani proprietari (o figli di tali) di aziende che producono Franciacorta ed i tecnici o commerciali che lavorano all’interno di esse con età compresa tra i 18 e i 40 anni, nonché appassionati delle “bollicine” prodotte in questa zona vinicola bresciana, e che ha festeggiato di recente il primo anno di attività abbiano deciso di organizzare lunedì 16 dicembre alle 18.30 presso il Salone dei Cavalli a Palazzo Lana Guido Berlucchi , Piazza Duranti 4, Borgonato di Cortefranca (Brescia), una presentazione del volume “Luigi Veronelli: la vita è troppo corta per bere vini cattivi” edito da Giunti e Slow Food.
Il tutto alla presenza degli autori, Gian Arturo Rota e Nichi Stefi. I giovani di FAN FranciacortAppassioNati non hanno conosciuto di persona Veronelli ma avvertono il richiamo dell’attualità del suo pensiero e della sua opera. Lunedì sera saranno pertanto, nel corso del dibattito, parole in libertà, la stessa libertà che è stata centrale per Veronelli, sia nell’esistenza sia nella professione. Dopo l’incontro seguirà un aperitivo con i Franciacorta serviti dai FAN. La partecipazione all’evento è gratuita ma è necessaria la prenotazione, inviando una mail a fan.franciacorta@gmail.com . Oppure è possibile consultare la pagina facebook dei FAN: facebook.com/FanFranciacortAppassioNati .
___________________________________________________________
Attenzione! non dimenticate di leggere anche Vino al vino