Metto subito le mani avanti: non sono e non ho alcuna intenzione (né capacità) di trasformarmi in un pubblicitario. Poiché i miei inviti a non considerare un tabù e una cosa disdicevole un accordo, strategico e limitato, di collaborazione tra i soggetti del metodo classico italiano a denominazione hanno suscitato qualche curiosità e diversi produttori mi hanno scritto invitandomi a fare capire meglio concretamente a cosa facessi riferimento, ho provato a delineare alcune semplici linee chiave di quel che mi piacerebbe che i quattro soggetti del metodo classico italiano a denominazione comunicassero insieme. L’ho fatto, ne sono consapevole, in maniera goffa, che farà sor-ridere i pubblicitari di professione, senza possedere alcun rudimento della tecnica, complessa, della comunicazione pubblicitaria, semplicemente per dare un’idea di alcuni dei temi che penso debbano essere proposti al grande pubblico, a quello che viene “drogato” con la falsa comunicazione dell’esistenza di un grosso contenitore, ovvero lo “spumante italiano ” o “gli spumanti” al cui interno i metodo classico italiani a denominazione dovrebbero convivere con gli spumanti Charmat aromatici e con vini dall’identità confusa e indistinta. Queste le mie idee chiave per un’ipotetica campagna pubblicitaria comune che, ne sono sicuro, non si realizzerà mai. Ma mettere una pulce nell’orecchio tentar non nuoce, no?
Chi siamo? Metodo classico italiani Doc e Docg, non generici “spumanti”! Imparate a distinguerci e a chiamarci con il nostro nome: Alta Langa, Franciacorta, Oltrepò Pavese, Trento.
Per produrci non bastano pochi mesi in autoclave Servono minimo 15 mesi, spesso molti di più, di un paziente, accurato affinamento in bottiglia. Perché non siamo semplici “spumanti”, ma metodo classico italiani Doc e Docg. Alta Langa, Franciacorta, Oltrepò Pavese, Trento: Chiamateci con il nostro nome!
Blanc de Blanc, Dosaggio Zero, Satèn, Cruasé, Rosé o semplicemente Brut Potete sceglierci come aperitivo oppure portarci a tavola E vederci all’opera sia sui crostacei che sulle frittate sul branzino sino ai primi piatti con pesce o con verdure. Siamo Metodo classico italiani Doc e Docg, Alta Langa, Franciacorta, Oltrepò Pavese, Trento, specialisti nel mettere i cibi a loro agio ed esaltarne i sapori!