Come tutti sanno bene, anche in Trentino, Oltrepò Pavese e chissà, forse persino in Champagne.., torna, sabato 20 e domenica 21 settembre , il Festival Franciacorta in cantina , che con la formula adottata negli ultimi anni, consente agli appassionati delle “bollicine” bresciane di poter visitare una ricca serie di cantine e di prendere parte ad iniziative, legate ovviamente al wine & food, ma anche alla cultura e al paesaggio, organizzate dalle singole aziende, una sessantina in totale.
La prenotazione delle visite è obbligatoria contattando direttamente le cantine. Le cantine saranno aperte, salvo diverse indicazioni, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.00.
Come si legge nel comunicato stampa, “Sono previsti pacchetti week end, tour in bus alla scoperta della Franciacorta e dei suoi vini, passeggiate guidate a piedi e in bicicletta fra le vigne accompagnati dagli agronomi, e percorsi guidati tra i borghi antichi caratteristici del territorio. I tour e i percorsi prevedono tappe nelle cantine per degustare le diverse tipologie di Franciacorta, scoprirne i segreti della lavorazione, conoscerne i protagonisti. Gli appassionati di vino potranno partecipare a verticali e degustazioni a tema, i foodies potranno assaggiare piatti e prodotti tipici, streetfood e creazioni di chef locali, i più piccoli e i loro genitori potranno divertirsi con iniziative ludiche e pic-nic nella natura”.
Siccome esiste un sito Internet ben fatto ed esaustivo che propone tutto il programma, azienda per azienda, vi rimando – leggete qui – direttamente a quello. Qui la brochure con tutti gli eventi in programma in formato PDF, mentre per gli eventi in cantina leggete qui , per gli eventi di carattere culturale (mostre, concerti, ecc.), leggete qui , per le iniziative legate a natura e paesaggio, ecco il link .
Per la cronaca, quest’anno non si svolgerà la controversa e discussa iniziativa para-secessionista Cantine in villa , che lo scorso anno ebbe teatro Villa Lechi a Erbusco, e svariate aziende che lo scorso anno parteciparono al “contro-festival” quest’anno hanno invece deciso di partecipare alla manifestazione organizzata dal Consorzio.
Per informazioni www.festivalfranciacorta.it – info@festivalfranciacorta.it
In quale cantine, si chiederà forse qualcuno, andrà il sottoscritto? Anche se avrei voglia di partecipare a diverse iniziative, dirò in nessuna, o meglio in una sola, ma venerdì sera per un’iniziativa legata alla presentazione dell’etichetta vincente un concorso di grafica, che vestirà una prestigiosa Cuvée.
E poi domenica, non per fare il bastian contrario, ma perché mi è stato organizzato così, salirò nientemeno che in Trentino, per essere fresco e pronto, la mattina di lunedì 22 (vigilia del mio compleanno) per una vasta degustazione, ovviamente alla cieca, di Trento Doc .
_____________________________________________________________________
Attenzione!: non dimenticate di leggere anche Vino al vino http://www.vinoalvino.org/ e il Cucchiaio d’argento !