Andamento leggermente positivo delle statistiche relative al mese di ottobre
Nuovo aggiornamento, in piena fase cruciale, ad una ventina di giorni scarsi dalla fine di questo 2014, sull’andamento delle expéditions de vins de Champagne aggiornato al mese di ottobre desunte dall’utilissimo blog transalpino Champagne, un monde de bulles .
Nel decimo mese del 2014 le spedizioni hanno raggiunto quota 36,2 milioni di bottiglie, con una sostanziale stabilità (+0,1%) rispetto all’ottobre 2013. Ad ottobre a conoscere il maggior incremento (evviva!) sono i vini dei vignerons, che crescono del 4,8%. In calo dell’1,6% gli Champagne delle caves coopératives e dello 0,6% i vini delle Maison de Champagne.
Continua, fortissima (que Dieu et Baccus soient benis ..) la crescita delle vendite nei Paesi terzi, con un fantastico incremento del 13,2%, le vendite nell’Unione Europea crescono di poco, uno 0,5%, mentre continua, favorito anche dalle “geniali pensate” del sempre più impopolare Presidente Hollande, il calo delle spedizioni in Francia, vicino al sei per cento.
In una valutazione relativa ai primi dieci mesi del 2014, le spedizioni crescono complessivamente di un timido uno per cento rispetto al 2013 e toccano quota 217,7 milioni di bottiglie. Sempre in calo, del 2,9%, la Francia, che pure continua a rappresentare il 49,3% delle spedizioni, ferma a 107,3 milioni di bottiglie, mentre l’export cresce complessivamente di un tonico 5,2%.
All’interno di queste esportazioni, l’Unione Europea cresce del 3,2% e comprende, con 54,1 milioni di pezzi, il 24,9% delle spedizioni. I Paesi terzi arrivano a toccare quota 56,2 millions de bouteilles, che costituiscono in termini percentuali il 25,8% delle spedizioni e segnano una forte crescita del 7,1%.
Nelle proiezioni su dodici mesi le spedizioni sono in rialzo dell’1,3% rispetto al 2013 e a fine 2014 dovrebbero ragionevolmente attestarsi su 307,2 milioni di bottiglie. Un brodino caldo e non una “grande bouffe”, ma con questi mala tempora chiudere l’anno con un segno positivo piuttosto che negativo sarebbe già una confortante performance.
_____________________________________________________________________
Attenzione!: non dimenticate di leggere anche Vino al vino www.vinoalvino.org e il Cucchiaio d’argento !