Due menu da acquolina in bocca, guagliù!
Su Vino al vino ho già raccontato, qui , del proclama dell’aspirante “ducetto” e padrone, pardon, il premier, il furbo fiorentino che di cognome fa Renzi e di nome Matteo, l’amico di un altro furbacchione, il miliardario rosso , Oscar “Berlusconi rosso” Farinetti , che sfidando il senso del ridicolo (cosa che gli riesce benissimo) ci ha detto che gli italiani, grazie al suo governo, si stanno arricchendo. E quindi, non pensateci nemmeno a contraddirlo, anche se quello che dice, come spesso accade, non è vero .
Ma poiché telegiornali e agenzie ci ripetono (ma dobbiamo crederci? E soprattutto, ci credono i nostri portafogli, i nostri conti in banca?) che “la famiglie ritornano a consumare, con prudenza”, allora sapete che vi dico, a Pasqua (e Pasquetta) tutti al ristorante !
Sull’altro blog vi ho consigliato cinque soluzioni, su questo blog bollicinaro invece, poiché sono pigro, ve ne consiglio una sola, con meta, indovinate dove?, la Franciacorta . Ma che dico Franciacorta, dovrei dire la sua capitale, il suo epicentro, il suo cuore pulsante, ovvero Erbusco .
Il consiglio è quello di puntare, a colpo sicuro, sui menu proposti a Pasqua e, perché no?, a Pasquetta, da un locale che ho scoperto da poco e dove finora sono stato a pranzo una sola volta (con un importante franciacortino d’adozione) e che ha tutta una storia divertentissima.
Parlo della Locanda Burro e alici , o meglio, dovrei dire locanda del mare , che nasce dall’amicizia tra un cuoco geniale, ovvero Pasquale Torrente , chef di Cetara e bandiera dello street food campano, grandissimo maestro nell’arte difficile del fritto, e la famiglia di una nota azienda franciacortina. Il luogo difatti è un cascinale del Seicento, già sede dell’ottima Mongolfiera dei Sodi della famiglia Coppini (quelli che resero leggendaria, con Gioacchino, la veronelliana La Pergola a Bergamo Alta, e poi il Don Lisander a Milano: il racconto, vedi link , è assolutamente d’autore, di un amico carissimo sempre nel cuore di tutti i franciacortini, e nel mio, Francesco Arrigoni …) e casa natale di un uomo che si è lungamente raccontato qui in questi giorni, Vittorio Moretti .
Dall’estate dello scorso anno i Torrente, Pasquale è l’ispiratore, sua l’impostazione, ma la direzione e conduzione di tutto è affidata al figlio Gaetano , e al suo staff guidato da Rosanna Raimondi , sono sbarcati accà , e fanno una cucina, vedere qui il menu , di assoluta libidine. La cucina del Sud, di Cetara, patria della mitica colatura di alici (avete mai gustato gli Spaghetti con colatura di alici dei Torrente? No? Ma cosa siete vissuti affà!), con fritto di calamaretti spillo, insalatina tiepida di mare, e poi ravioli capresi con bufala e pomodorini, zite spezzate alla bolognese di tonno, pasta mista con gamberi, patate e bottarga di tonno, e poi il fritto misto di pesce, la ventresca di tonno scottata con contorno di verdure, la zuppa di pesce, ‘o baccalà con pomodorini, capperi e olive, insomma, nu babà!
E allora alla Locanda Burro e Alici , ad Erbusco, in Franciacorta, in quella Franciacorta, non quella delle bottiglie svendute a 3,99 euro (parola d’ordine: dimissioni!), ma quella che io celebro e amo da una vita, leggete qui ad esempio, e poi ancora qui , ci si può tranquillamente venire anche il giorno di Pasqua (che io trascorrerò tranquillamente a casa) o, per una gita fuori porta, di Pasquetta. I Torrente propongono per i due giorni questi menu , che a me fanno ‘escì pazzo , mi fanno venire una fame indiavolata. Menu che propongo, poi voi fate quello che volete, alla vostra attenzione.
Menù di Pasqua e Pasquetta
Pasqua
Menù della tradizione pasquale campana
ANTIPASTI
Tagliere partenopeo di salumi e formaggi Uova sode O’ casatiell’ Frittata di cipolline novelle
PRIMO PIATTO
Ravioli capresi con ricotta di bufala e provola affumicata
SECONDO PIATTO
Costolette di agnello con friggitelli saltati
DOLCI
Dolci pasquali
Prezzo 40 euro a persona, bevande escluse
Pasquetta
La Pasquetta di Burro&Alici
Cestino di fritti Alici marinate\ Alici alla scapece\ Crostone di pane con polipetti affogati
Barbecue di pesce con assortimento di contorni a base di verdure grigliate
Prima di concludere: tagliere partenopeo di salumi e formaggi
Dolci pasquali
Prezzo 45€ pp, bevande escluse.
per entrambi i menu è necessaria la prenotazione, fino a sabato 04/04/2015.
Se volete informarvi e prenotare: tel. 030 7760569 info@locandaburroealici.it
Poi non dite che non vi do informazioni utili, guagliù!
BURRO&ALICI via Cavour, 7 25030 Erbusco BS – Franciacorta info@locandaburroealici.it telefono 030.7760569 http://www.locandaburroealici.com/
_____________________________________________________________________
Attenzione!: non dimenticate di leggere anche Vino al vino www.vinoalvino.org e il Cucchiaio d’argento !