Moon Import Selections & la cucina di Alan Foglieni: che meraviglia!
Lo so, leggete Lemillebolleblog e quindi è automatico, ça va sans dire , che vi piaccia il più grande ed inimitabile metodo classico del mondo, quello unico e inimitabile, anche se in Italia ormai si fanno, in Franciacorta, in Trentino ed in Oltrepò Pavese, in Alto Adige. In qualche raro caso in Alta Langa , dove qualcuno , presuntuoso e arrogante, fa cose di assoluto cattivo gusto , giocando con le parole con qualcosa che lui, che “la mena” tanto con la retorica partigiana e antifascista, nel 2015!, dovrebbe invece rispettare, ottime bollicine.
E quindi, poiché amate Monsieur Le Champagne , tutti in piedi e chapeau!, vi informo per tempo di una serata Champagne, une grande soirée, che si svolgerà il prossimo 15 aprile a Bergamo . Scenario un posto che alle bollicine di grande qualità e allo Champagne è consacrato, dove si mangia bene, si paga il giusto e ci si trova a proprio agio. Cosa che a Bergamo comincia a dare fastidio, perché sono tutti amici, ma poi volano, metaforicamente è ovvio, le coltellate sotto al tavola, ai colleghi-concorrenti ristoratori che partecipano alla cordata di Trentacinque euro , “non solo un prezzo ma una filosofia del cibo a sostegno dei guardiani del territorio Orobico”, ovvero una promozione di menu a prezzo fisso proposta da una serie di buoni, alcuni ottimi, altri sopravvalutati o presuntuosi, ristoranti situati a Bergamo e provincia, che sarà valida sino a fine mese.
Il posto di cui sto parlando, scenario della serata champagnosa del 15 è Al Carroponte di via Edmondo de Amicis 4 a Bergamo, a poca distanza dall’uscita dell’autostrada, (tel. 035 2652180 e-mail info@alcarroponte.it sito Internet http://www.alcarroponte.it/ ) dove opera in cucina lo chef Alan Foglieni mentre il deus ex machina è il sommelier di lunga esperienza anche se giovanissimo (beato lui) Oscar “sparkling” Mazzoleni , 36enne.
Per il 15 aprile Mazzoleni & co si sono inventati una serata che vedrà come protagonisti alcuni Champagne importati e distribuiti dalla celeberrima e benemerita Moon Import di Genova creata nel 1980 da quel genio che corrisponde al nome di Pepi Mongiardino , una società che importa e distribuisce roba come Mas de Daumas-Gassac , Alphonse Mellot , Didier Dagueneau, Tardieu – Laurent, Domaine Leroy , e tra gli Champagne Aubry , Jacques Selosse , ecc. Nonché i tre meravigliosi che verranno presentati a Bergamo, ovvero, rullo di tamburi!: Philipponnat , Gaston Chiquet , Corton Taillet e Ulysse Collin.
La serata del 15, figlia della stretta collaborazione tra Al Carroponte e Moon Import , proporrà questo menu da mille e una notte:
Champagne Philipponnat Royale Réserve Non Dosé
In abbinamento a :
Degustazione di ostriche bretoni Fin de Claire al naturale, con granita di cetriolo, jus de canard e quinoa croccante, fritta con crème fraiche all’erba cipollina
Champagne Charton Taillet Brut 2008
In abbinamento a :
Anguilla fumé salsa vichyssoise, sedano rapa e riso soffiato allo zafferano
Champagne Gaston Chiquet Brut 2004 1er Cru
In abbinamento a :
Riso mantecato al polpo con la sua salsa
Champagne Ulysse Collin Blanc de Blancs Extre Brut Les Pierrières
In abbinamento a :
Cochinillo de Segovia : maialino da latte iberico al forno con cipollotti brasati
XIX arrondissement
ovvero: mela confit, crème brulée, crumble al cardamomo
un dolce, XIX arrondissement , che si chiama così, perché ha il gusto classico di una torta tatin ma con in più la speziatura del cardamomo. Spezia che ricorda la cultura orientale presente soprattutto nelle periferie (il XIS arrondissement di Parigi ad esempio)
Non è una spesa da tutti i giorni, ma con il bendidio che verrà proposto, ovvero la cucina di Alan Foglieni , la professionalità di Oscar Mazzoleni e gli Champagne super selezionati di Moon Import , i 75 euro che vengono richiesti per la partecipazione alla serata mi sembrano più che giustificati. Se volete partecipare, i riferimenti sono questi: tel. 035 2652180 e-mail info@alcarroponte.it sito Internet http://www.alcarroponte.it/
_____________________________________________________________________
Attenzione!: non dimenticate di leggere anche Vino al vino www.vinoalvino.org e il Cucchiaio d’argento !