Ricevo questo comunicato stampa e, senza commentare, ricordando solo la partnership del Consorzio Franciacorta con la Camera Nazionale della Moda Italiana , come si può leggere qui e poi ancora qui mi chiedo se sarà l’agrocosmetica la nuova frontiera, una volta chiusa l’experienza di Expo , della più importante zona spumantistica metodo classico italiana. Il claim dell’operazione sarà forse “più belle e più sane con le bollicine bresciane ”?
Bollicine
VIDEO
La vitivinicoltura della Franciacorta protagonista del primo progetto di ricerca
L’Istituto Sperimentale di Ricerca ‘Lazzaro Spallanzani’ (Rivolta d’Adda) e il Polo Tecnologico della Cosmesi (Crema), con il Patrocinio dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Lombardia, Lunedì 5 ottobre 2015 alle ore 12.00 presso Palazzo Pirelli (Milano, via Fabio Filzi 22, Sala Eventi, piano 1) presenteranno il primo accordo di filiera agrocosmetica green a km zero in Italia.
L’obiettivo di tale accordo è realizzare sinergie concrete tra scienza, ricerca, agricoltura e cosmesi, per soddisfare le esigenze crescenti del consumatore rispetto a prodotti sempre più sani e sicuri. Un’intesa che ha visto la luce dopo un intenso lavoro da parte delle due realtà lombarde per dettagliare i punti di una collaborazione che aprirà nuove prospettive al comparto della cosmesi e interessanti opportunità a quello della ricerca applicata, in favore del consumatore.
Interverranno:
Gianni Fava, Assessore all’Agricoltura della Regione Lombardia
Ettore Prandini, Presidente Istituto Sperimentale Italiano ‘Lazzaro Spallanzani’
Matteo Moretti, Presidente Polo Tecnologico della Cosmesi
Modera l’incontro Marina Montedoro, Direttore dell’Istituto Spallanzani.
Sarà presente alla conferenza stampa Silvano Brescianini, Direttore Generale Az. Agr. Biologica Barone Pizzini (Franciacorta) (e vice presidente in carica del Consorzio Franciacorta – ndr.) come testimone del primo progetto concreto di filiera attivato.
________________________________________________________________________
Attenzione!: non dimenticate di leggere anche Vino al vino
www.vinoalvino.org !