Nulla da aggiungere a quanto scrivevo, nel luglio dello scorso anno , di quest’azienda agricola franciacortina, posta in Calino di Cazzago, creata giusto vent’anni fa, nel 1995, da Luciana Mingotti e dal marito Virgilio Rocco. La produzione si è attestata sulle 60-70 mila unità, gli ettari di vigneto sono sei, e la produzione si può dire abbia trovato un proprio equilibrio e una propria misura con le cinque tipologie di Franciacorta in gamma, Brut, Satèn, Satèn millesimato, Rosé ed Extra Brut, frutto delle uve Chardonnay e Pinot nero di cui dispongono.
Come già scritto, ai genitori si sono aggiunti i figli, Luisa, studi di enologia e viticoltura, e Fabio, cantiniere, che assicurano una continuità e forze nuove alla cantina.
Ancora una volta, come lo scorso anno, mi è capitato di degustare le bollicine della tipologia che forse preferisco, insieme al Dosaggio Zero, ovvero l’Extra Brut , che a Vigna Dorata propongono in versione non millesimata. Con una cuvée dove domina lo Chardonnay, 85%, completata da un 15% di Pinot nero, espressione di una vigna allevata a cordone speronato e guyot che porta il nome di Sala-Colle.
Non è cambiato nulla, forse perché squadra che vince non si cambia, e perché ai clienti questo Extra Brut , così come a me, piace così, con i suoi almeno 18 mesi di affinamento sui lieviti ed un dosaggio degli zuccheri limitato a tre grammi litro.
Il risultato è un bel Franciacorta color paglierino oro di media intensità, brillante e luminoso, con perlage sottile e persistente, naso di buona densità intenso caldo caratterizzato da note di agrumi e fiori secchi e frutta bianca, bocca ricca, ben secca incisiva, nervosa, con buon equilibrio, nerbo acido e gusto persistente.
Azienda agricola Vigna Dorata Via Sala, 80 25046 Calino di Cazzago S.M. (BS) tel. +39 030 7254275 mail: info@vignadorata.it sito Internet www.vignadorata.it
Attenzione! Non dimenticate di leggere anche: