Lemillebolleblog ed il sottoscritto ci saranno!
Quello che segue è l’annuncio, il racconto seguirà, di un mio particolar modo di trascorrere, festeggiare quello mai, il 25 aprile . Che per me è sempre stato e sempre sarà un giorno come un altro.
Ho deciso, mettendo incoscientemente mano al portafoglio, perché aereo, treno navetta, metro, hotel costano e per tre giorni dovrò pure mangiare…, di portarmi avanti e di scegliere una città europea (sempre la si possa definire così dopo il 23 giugno 2016 ) per trascorrere il week end (allungato) del 25 aprile.
E così, per colpa di una rivista inglese che si occupa, come me, di “bollicine”, una rivista che si chiama Glass of bubbly , lunedì mattina partirò prestissimo, alle 6.30, con destinazione London, UK , per partecipare (to attend ) ad un grande tasting, quello che Glass of bubbly chiama Champagne & Sparkling Wine Summit .
Eccovi l’annuncio ufficiale, in English, of course (e che gli Dei me la mandino buona, dato il mio inglese quasi maccaronico: “The Glass of Bubbly Champagne & Sparkling Wine Tasting and International Champagne & Sparkling Wine Summit is being held at the Le Méridien Piccadilly Hotel London 21 Piccadilly, London, England, on the 24th April 2017 from 11:00 – 17:00”.
Essere al tasting consentirà di “discover sparkling wines from producers across the world including France, English, Italy, Spain, Portugal, Germany, Austria, New Zealand, Argentina and Croatia. There is also a full day of speakers representing the sparkling regions internationally”.
Durante il tasting sono previste presentazioni, brevi conversazioni di 20 minuti, ovviamente anche sul Prosecco Doc, un fenomeno di grande successo persino in UK, su diversi aspetti dell’universo sparkling (si parlerà di Champagne, dell’importanzìa degli English terroir nella produzione di English sparkling wines, nonché degli aspetti relativi al loro marketing, degli Sparkling sloveni, dell’emergere come trend vincente della tipologia secca e priva di zuccheri aggiunti…), che cercherò di seguire per imparare qualcosa di più.
Ecco il calendario preciso:
Speakers:
12:00 – 12:20: Corinne Seely of Exton Park – The importance of English terroir 12:30 – 12:50: Sebastien Petiteaux – The Newest Trend in Champagne: Drier Than Brut or Even Sugar Free 13:00 – 13:20: Chris Boiling – Central European Sparkling Wines 13:30 – 13:50: Adrian Smith from Vivino 14:00 – 14:20: Neil Phillips from Prosecco DOC Consortium 14:30 – 14:50: Nicholas Faith – Champagne isn’t protected if we leave Europe? 15:00 – 15:20: Craig Duggan – Introduction of the first Slovenian Sparklers to the UK 15:30 – 15:50: Julia Trustram Eve & Barry Lewis – Marketing in English Sparkling Wines
Ma quali produttori, quali wineries , saranno presenti al tasting di Glass of bubbly?
Eccoveli suddivisi per Paese:
Francia
Champagne Autréau Champagne de Castelnau Champagne Gauthier-Christophe Champagne Roger-Constant Lemaire Champagne Cattier Champagne Bochet Lemoine Champagne David Coutelas Champagne Jaques Chaput Champagne Doyard Mahé Arnaud de Cheurlin Champagne Champagne Charles Collin Champagne Royal Riviera Champagne Petiteaux Champagne Laforge Testa Champagne Guy Charbaut Champagne Jaccquinot et Fils Champagne Denis Robert Champagne L&S Cheurlin Patriarche Cremant de Bourgogne Louis Perdrier Château Léoube
English Woodchurch Fox & Fox Wiston Estate Exton Park Carr Taylor Greyfriars Vineyard Breaky Bottom a’Beckett’s Vineyard Blackdown Ridge Estate Three Choirs Vineyard Charles Palmer Hutchinson Sykes Castle Brook Vineyard (Cobrey Farms) Aldwick Court Farm and Vineyard Poulton Hill Vineyard
Spagna
Mar de Frades Maset del Lleó Pere Ventura Codorníu Glöet Zego
Portogallo
Caves Primavera
Austria
Southern Styria
Germania
Baden Palatinate
New Zealand
No1 Family Estate Tohu
Argentina
Gauchezco
Croazia
Kabola
Slovenia
Penine Istenič
E quali saranno le bollicine chiamate a difendere i colori italiani? A stragrande maggioranza bollicine prosecchiste, lambruschistel
Italia Loredan Gasparini Villa Sandi Prosecco Zia Col del Sas Spagnol Bastia Rebuli Podere Pradarolo Ca’D’Or Vallate Reggiano Furlan Prosecco Etiké Love Prosecco Molvino Prosecco Zia Giusti Colombo Antonio e Figli Gabriele Scaglione Riva Caselle Canevel Medici Ermete
Ma per fortuna ci saranno anche un Franciacorta biologico
1701 Franciacorta
Un buon Trento Doc
Maso Martis
E un eccellente Oltrepò Pavese da produzione biologica
La Piotta
Sono estremamente curioso di sfruttare al massimo l’esperienza di questo tasting, per degustare ancora una volta gli English Sparkling wines in primis, quindi gli Champagne, ça va sans dire ed i Cava (mancano purtroppo i nomi fiammeggianti che adoro: Recaredo, Gramona, Raventos y Blanc), ma l’idea di assaggiare bollicine, spero metodo classico, from Slovenia, Croazia, Argentina, New Zealand (perché non Australia? Nel 1996 trassi grandi suggestioni visitando le wineries di Yalumba e Domaine Chandon ..), ecc.
Comunque vada sarà un successo. E se tutto va bene, di nuovo in London, il prossimo 8 giugno, per un altro Sparkling wines tasting , questa volta organizzato da Decanter…
E per dirla con David Bowie …
Attenzione!:
non dimenticate di leggere anche
Vino al vino http://www.vinoalvino.org/