L’informazione sul vino a spanne e a un tanto al chilo del Corriere della Sera
Fantastico il dilettantismo in maniera di vino che imperversa sull’edizione on line del Corriere della Sera ! Oggi un nuovo “esperto”, il giovane Vittorio Cenci , stagista al Corriere cucina, e recente laurea all’Università di Scienze Gastromiche di Pollenzo (quella targata Slow Food) in un articoletto che potete leggere qu i, fa uno scoop e ci rivela ch gli “spumanti” (così li chiama) pas dosé o dosaggio zero, che magari hanno dei nomi come Trento Doc, Oltrepò Pavese Docg, Alta Langa Docg, Franciacorta Docg, ecc, sono “sempre più apprezzati: un po’ per moda, un po’ per salutismo”.
D’accordo, sono il primo a dirlo, largo ai giovani, ma purché siano capaci e sappiano quello che scrivono! Va bene, questo titolo da gazzettino di provincia, “Stesse bolle, meno calorie. I 12 spumanti senza zucchero (aggiunto) da provare” non è farina del suo sacco, ma di qualche titolista immaginifico, ma caro Cenci, ma chi le ha raccontato la barzelletta che i Dosage Zéro vengono scelti perché hanno “meno calorie” e magari fanno ingrassare meno? Forse qualche stratega della zona spumantistica bresciana di cui lei ha selezionato “solo” sette bottiglie su 13, contro due Trento Doc, un Alta Langa, un Oltrepò Pavese Rosé e un piemontese area Acqui Terme? Dilettanti allo sbaraglio: questo il Corriere della Sera di Luciano Fontan a e Urbano Cairo !..
Attenzione!:
non dimenticate di leggere anche
Vino al vino http://www.vinoalvino.org/
Franco Ziliani blog http://www.francoziliani.blog/