Non in Cantina a Broni, ma in Tribunale
Devo complimentarmi e dire grazie al quotidiano più diffuso, direi quasi l’organo ufficiale di Pavia e dintorni, la Provincia Pavese .
Devo complimentarmi per la professionalità e la correttezza con cui oggi hanno dedicato larga parte della pagina 50, “Cronache di Broni e Oltrepò”, oltre che ai “tremila ettolitri di vino congelati alla Cantina Sociale di Casteggio, legata alla Cantina Terre d’Oltrepò di Broni”, all’”affare La Versa”, a quello che nel mio articolo di ieri (molto letto, molto) ho raccontato. Ovvero l’interrogazione parlamentare sulla misteriosa vicenda dell’acquisizione da parte di Terre d’Oltrepò e Cavit della Cantina La Versa , presentata dal capogruppo della Lega al Senato Gian Marco Centinaio , interrogazione nata anche dalla lettura di quanto raccontavo in un articolo di venti giorni orsono .
Devo dire bravi (hanno fatto il loro dovere, beninteso, nessun eroismo) e ringraziarli perché grazie alle dichiarazioni rilasciate alla Provincia Pavese dal presidente di Terre d’Oltrepò Andrea Giorgi a commento dell’interrogazione (dichiarazioni che appaiono in un riquadro, siglato O.M. (Oliviero Maggi?) e intitolato “Stiamo già chiarendo il caso”, potrò finalmente incontrare lo stesso Giorgi. Come ho più volte tentato di fare (per sapere qualcosa del “piano industriale” per il rilancio di La Versa) senza essere degnato di una risposta.
Questo incontro non avverrà in cantina a Broni , ma in un luogo istituzionale, un Palazzo al cui esterno appare la scritta Iustitia Iuris praecepta sunt haec: honeste vivere / alterum non laedere, suum cuique tribuere” oppure “Iurisprudentia est divinarum atque humanarum / rerum notitia iusti atque iniusti scientia”.
Difatti non uno, ma due avvocati hanno esaminato le dichiarazioni rilasciate da Giorgi, chiaramente riferite al sottoscritto, laddove afferma: “mi sembra che questa iniziativa sia basata su fonti di dubbia provenienza. La equiparo ad un pettegolezzo da bar ”.
VIDEO
Sarà dunque un Giudice a stabilire se queste affermazioni siano diffamatorie e lesive della mia professionalità, visto che viene apertamente messa in dubbio la veridicità di quanto ho scritto. Di quanto il Senatore Centinaio ha ritenuto essere credibile, visto che ha basato buona parte della propria interrogazione con risposta scritta al Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina su quanto ho scritto. E sono pronto a dimostrare corrispondere al vero. Altro che “pettegolezzo da bar”…
Naturalmente, poiché in fondo sono buono e non voglio infierire, sono pronto a bloccare gli avvocati, se il Signor Andrea Giorgi avrà il buon senso e l’intelligenza di ritirare, molto velocemente, queste accuse, scusandosi pubblicamente con il sottoscritto. Ovviamente con la stessa rilevanza e lo stesso spazio che la Provincia Pavese sicuramente vorrà concedere alle sue parole anche in questo caso…
Chi vivrà vedrà, cosa sarà di noi, come diceva Lucio Battisti, “lo scopriremo solo vivendo”… Buon Natale a tutti !
VIDEO
Attenzione!:
non dimenticate di leggere anche
Vino al vino http://www.vinoalvino.org/
e Franco Ziliani blog http://www.francoziliani.blog/