Non sono
notoriamente un amante del Prosecco,
ma osservo il fenomeno con l’attenzione che merita e credo che per il vero
Prosecco, quello Superiore Docg targato
Conegliano Valdobbiadene, la creazione della colossale Doc Prosecco veneto friulana sia stata
una iattura, ma non posso non inchinarmi, e come non potrei diversamente?, alla
memoria di uno dei grandi uomini del Prosecco storico, Giustino Bisol, scomparso
a 100 anni dopo una vita intera dedicata alle bollicine della sua terra.
La cantina Ruggeri di Paolo Bisol e dei suoi
figli, che gli dedicò anni fa una speciale cuvée,
Giustino B, continuerà a mantenerne alto il nome di eccellenza.
Uno dei
grandi uomini, Giustino Bisol, insieme ai Bisol
viticoltori in Valdobbiadene dal 1542 e ai Carpené, he ha fatto
conoscere nel mondo la Marca Trevigiana Docg nel bicchiere…
Ai vini
della cantina Ruggeri ho dedicato molti anni fa, prima che nascesse questo
blog, due articoli. Ecco il
primo, ed il
secondo…
Che la terra
le sia lieve, Grande Vecchio del Prosecco…