…ma datemi ascolto, fate di ogni giorno il vostro Champagne Day…
Questo blog, che dall’inizio di questo strano anno ha già pubblicato qualcosa come 42 articoli che lo riguardano, non ha aspettato che arrivasse il 23 ottobre per celebrare uno #ChampagneDay2020 . In maggio, di fronte a notizie molto preoccupanti relative all’andamento delle expéditions de Champagne nel mondo (anche oggi le previsioni, come riportava la Revue du vin de France ieri in questo articolo non sono rose e fiori e si prevede un calo delle vendite dal 20 al 30 per cento: uno “choc économique colossal qui n’a pas eu d’équivalent depuis la deuxième guerre mondiale ” secondo il SGV, il Syndicat général des vignerons champenois) avevo lanciato un appello che mi era valso accuse di vario genere. Da traditore della Franciacorta (come se la zona spumantistica bresciana potesse essere considerata, con 20 milioni di bottiglie prodotte contro circa 300 milioni, un serio competitor della Champagne) ad esterofilo.
Un appello, che io per primo ho preso molto sul serio marciando ormai al ritmo trionfale di almeno una bottiglia alla settimana, quando non due, a salvare lo/la Champagne e a consumarne almeno una bottiglia al giorno. Per togliere il fottuto coronavirus, e il Prosecco, di torno…
E’ con questo spirito dunque che pubblico molto volentieri il comunicato stampa, diffuso dalla filiale italiana del Comité Champagne che annuncia lo Champagne Day 2020 in programma venerdì 23 ottobre in tutto il mondo e il lancio della piattaforma dedicata all’evento , che presenta i vari eventi in programma per festeggiare il primo e l’insuperabile, l’inimitabile méthode champenois francese.
Se volete darmi ascolto, fate come me, celebrate, se potete, uno Champagne Day ogni giorno che Bacco e i potenti Dei mandano in terra. A’ votre santé Mesdames et Messieurs!
Il Comité Champagne ha lanciato la piattaforma per promuovere gli eventi in occasione dello #ChampagneDay 2020 sul sito https://champagneday.champagne.fr/ .
Il principio dello #ChampagneDay è semplice: celebrare lo Champagne e condividerne la degustazione brindando virtualmente con la comunità mondiale degli appassionati di Champagne.
Lo Chardonnay Day, il Grenache Day, il Merlot Day o altri eventi simili promuovono i vitigni, lo Champagne Day celebra invece il vino della Champagne, simbolo di festa e convivialità.
Questo evento universale riunisce gli amanti del “vino dei re e il re dei vini” attraverso i social network, aperitivi e degustazioni tecniche virtuali, tutte sotto un hashtag comune: #ChampagneDay.
La Giornata mondiale sarà anche l’occasione per bar, ristoranti, discoteche, enoteche, Maison e Vigneron per organizzare eventi attorno allo Champagne.
Lo Champagne Day è un evento spontaneo, nato nel 2009 da un’iniziativa individuale del blogger e wine trainer californiano Chris Oggenfus, ed è cresciuto spontaneamente grazie al numero sempre più grande di partecipanti (30 milioni di utenti nel 2019). Collaborativa, libera e aperta a tutti, la Giornata mondiale dello Champagne dà appuntamento in rete il prossimo 23 ottobre per lo #ChampagneDay 2020 .
Attenzione!: non dimenticate di leggere anche Vino al vino www.vinoalvino.org !