Singolare pensare per un attimo di aver trovato un metodo classico, anzi, un Trento Doc di cui pensavi di non avere mai scritto e poi, fatte...
Un aspetto subito da chiarire : a differenza di quello che viene spesso scritto la Maison de Champagne di cui sto per occuparmi non é « la più...
Così come non hanno obiettato o contestato i lettori che qualche mese fa mi hanno visto scrivere molto positivamente del metodo classico Athesis Brut Rosé 2014...
Avete presente quei film americani anni Cinquanta dove si verifica l’inverosimile, dove un umano sfida a corsa un cavallo, oppure un aereo? Fantasmagoriche “americanate” scritte per...
Quando si parla di produzione biodinamica ed il discorso cade sul tema Champagne il discorso si fa sempre complesso e trova normalmente sostenitori convinti e altrettanti...
Dovete perdonarmi se in questo particolarissimo periodo di tempo che sto attraversando e che non mi sento di raccomandare a nessuno ho poca fantasia e creatività...
Buone nuove in arrivo dalla complicatissima terra trentina, terre di mele, vigneti e soprattutto di potenti cooperative, che decidono e fanno il tempo il tempo che...
E’ sempre un piacere se nel mondo della spumantistica metodo classico trentina, che è rimasta ingessata per lungo tempo attorno ai soliti nomi emergono, come appare...
Continuo la mia personale e un po’ donchisciottesca opera di “apostolato” a proposito del metodo classico spagnolo, il Cava, assolutamente persuaso della qualità delle loro migliori...
Ampio, ricco, strutturato ma di assoluta finezza… L’ho già scritto recentemente occupandomi dell’eccellente Brut Grand Cru Réserve Blanc de Blancs della stessa Maison: da un lato...
Avete trovato troppo morbidi, troppo dosati, troppo “facili” da approcciare gli Champagne che vi ho proposto ieri? Mi sa allora che non potrete rifarvi la bocca...
E’ un po’ di tempo che non vi parlo di una Maison de Champagne che con i suoi cinque milioni di bottiglie prodotte figura nelle prime...
Trentino, dove salire in altezza con i vigneti non è solo possibile ma fa bene La “notizia”, diffusa mercoledì 28 dall’Ansa, in realtà è una non...
Bienvenu dans le royaume des rêves Nel mondo variegato dello Champagne, o meglio, della valutazione, osservazione, analisi, considerazione, chiamatela come volete, del più grande vino al...
Lo dico subito: ripeterei pari pari quello che ho scritto recentemente parlando, molto positivamente, dell’Athesis Brut Rosé 2014 di Kettmeir, azienda altoatesina, con sede in Caldaro,...