Un Rosé raro e speciale dal Pinot noir di Bouzy Ieri sera ero proprio di buon umore, contento, soddisfatto di aver infranto una regola, non scritta,...
Un capolavoro nonostante il vigneron sia allievo di Sélosse La battutaccia, un po’ da caserma, lo so, l’ho usata postando una foto di questo splendore di...
Grande qualità ad un prezzo accessibile Quante volte devo ripetervi che se tenete alla salvezza della vostra anima dovete evitare l’insana tentazione di farvi catturare dai...
Chapeau Mesdmes et Messieur passa un grande vigneron.. Ancora Champagne amiche (e amici) miei, e sarà così fino alla fine dall’anno e poi ancora dopo, perché...
Freschezza, piacevolezza e un vero bernoccolo da Pinot nero Ci avrei scommesso, ho una sorta di sesto senso per certe cose, che l’articolo di ieri, con...
Online costa 2 euro in meno del Prestige di CdB: fate vobis… Io, che su questo blog da gennaio ad oggi ho pubblicato qualcosa come 51...
Occhio franciacortini: arrivano i piemontesi e i trentini! Io non mi stanco di ripeterlo: occhio amici della zona spumantistica bresciana, la zona di produzione di metodo...
Quando anche una cave coopérative sa fare qualità Ancora di Champagne vi devo parlare e questa volta la “colpa” (o il merito?) è di una prosecchista....
Un Champagne extraordinaire qui m’a laissé sans mots… Da qualche giorno, incredibile ma vero, essendo io notoriamente un chiacchierone, ho perso la favella. L’ho smarrita da...
Dialettico, complesso, una bella espressione della biodymanie en Champagne L’ho già scritto nell’aprile di due anni fa, qui, ma già ne scrivevo bene, su Vino al...
Un buon Rosé per celebrare lo Champagne Day Domani, come ho scritto alcuni giorni fa, sarà la Journée Champagne, come preferisco chiamarla à la française o...
E Philarmonica dopo Charles Heidsieck raddoppia la propria offerta champenoise Bella fantasia quelli di Philarmonica, società di importazione e distribuzione che fa capo a Guido Folonari,...
Asini che non siete altro, ma come, non conoscete il Caricalasino? Il titolo di bollicina, ma che dico, metodo classico più stravagante dell’anno non glielo toglie...
Un magnifico frutto che si avvolge attorno ad una fresca acidità Ho letto sulla Stampa di ieri sezione Langhe & Roero pagina 52 un “soffietto” (in...
E’ il Pinot nero più che lo Chardonnay nelle corde di questo franciacortino… I lettori di questo blog lecitamente si chiederanno: va bene, il Franciacorta Extra...
Una bella bottiglia per alleviare tristezze e malinconie canine… Cosa volete che vi dica, togliersi dalla testa un amore (o presunto tale) dopo che questo è...
Una bella découverte di Bollicine di Francia Buone notizie, bella gente che ama le più grandi bollicine del mondo che non sono di certo, come magari...
Uno Champagne perfetto per chi ama i vini verticali e sapidi Ho già detto, apertis verbis, in questo articolo, tutto il bene che penso della Sebina...
Un Rosé da Pinot nero che ne stappi una bottiglia e ne berresti due.. Questa mattina, quando leggerete questo post, mi accingerò, nel bellissimo Palazzo Roccabruna...
La magia del Monte Orfano si conferma ancora una volta Suvvia, franciacortiamo anche oggi, in attesa di scatenarci da qui a fine anno con Champagne come...
Uno Champagne leggiadro e peperino, saggio e sbarazzino Dici Champagne e pensi che basti pronunciare quella parola magica per dire tutto, per esprimere una storia, un...
Bollicine piemontesi da applausi Lasciamo da parte le miserie e le ristrettezze mentali di alcuni franciacortini Docg e di altri, un po’ storditi, che franciacorteggiano, nel...
Diciamolo, che non tutta la zona spumantistica bresciana è da bocciare… Dai bresciani, non fate così, in fondo, ma proprio in fondo, vi voglio bene. Non...
Una grandissima bollicina oltrepadana per un brindisi alle Donne.. Premessa indispensabile: quello che scriverò non vuole assolutamente essere o suonare come una sviolinata ruffiana o peggio...