A proposito della sparkling-mania nelle terre del Nebbiolo E’ proprio vero che s’impara sempre qualcosa quando si viene nelle Langhe. Non solo un’ovvietà lapalissiana, ovvero che...
E dei vini presunti grandi le bottiglie restano semi piene… Lo sanno anche coloro che non frequentano mai, e forse ciò giova alla loro salute mentale,...
L’inconsapevolezza si espande, irrefrenabile, ad Erbusco e dintorni… Devo delle scuse, doverose e sentite, assolutamente sincere e dovute non perché su Facebook l’editor di quel blog...
E’ un “peccato di gioventù” metterli a confronto o un’utile prassi consolidata? Leggo nell’interessantissima, ben fatta, esaustiva e ricchissima di spunti di riflessione intervista che Francesco...
Appello al candidato Emanuele Rabotti perché si faccia intervistare come Moretti Negli ambienti del vino non solo lombardo, ma italiano, si attende con un certo quale...
Così barzellettò Giancarlo Vettorello del Consorzio Conegliano Valdobbiadene Leggo sull’Enciclopedia Treccani (ricordo per chi non lo sapesse che mi riferisco all’’Enciclopedia Italiana di scienze, lettere ed...
Ovvero: lo Spumante Maximilian I Brut Gran Cuvée non poteva costare 1,99 euro! Lo ammetto, sono basito. Basito perché non pensavo che questo blog, che c’è...
Un “bel” Docg a 4.25 euro fino al 4 aprile nei Famila superstore Carissimo Presidente, caro Amministratore Delegato del Consorzio Franciacorta, detto anche “Unione di passioni”,...
Un altro Franciacorta Docg, di azienda nota, in promozione a 6,49 euro Lascio che siano le immagini a parlare, a dire della mia crescente indignazione inquietudine...
Una pausa in questo mio serrate le forze per arrivare ad ottenere le dimissioni di qualcuno che, come ho spiegato bene qui, non ha più titolo...
Non è tollerabile la presenza nel Cda del Consorzio di un’azienda i cui vini finiscono sullo scaffale a 3,99 euro L’ho già annunciato nei commenti che...
Il punto più basso sinora raggiunto in una discesa agli inferi dei prezzi suicida Affido alla forza delle immagini tutto quello che ho da dire e...
Al punto vendita di Bergamo un cartellone strillo da correggere Qualcuno mi accuserà di essere capzioso e rompicoglioni (lo sono) pubblicando questo post, ma cosa volete,...
Signori del Consorzio: volete affrontare il problema una volta per tutte? Nessuno può di certo accusarmi, anzi su questo blog spesso accade proprio l’opposto, con qualche...
Dal solerte ufficio stampa della cantina azionista di maggioranza del Trento Doc, le Cantine Ferrari di Trento, ho ricevuto questa foto, che voglio condividere con voi,...
Cacchio come comunicato bene quelli dell’Istituto Trento Doc! Questa notizia, che credo abbia comunque una certa rilevanza, ovvero della conferma dei vertici dell’Istituto, Presidente e tutti...
Ma mi tocca dire da qui ad un amico che non lo è più Si sa come vanno le discussioni nei blog del vino: spesso grazie...
Una bella e appassionata replica dell’Ufficio stampa del Prosecco Doc Che io non sia un prosecchista, semplicemente per una questione di gusto, perché il mio palato...
Cronaca, semiseria, di una serata enoicamente così così… Con ogni probabilità i lettori di questo blog pretenderebbero che il 22 dicembre, invece di fare della “filosofia”,...
La Cuvée Annamaria Clementi 2005 nei Top 20 Sparkling di Jancis Robinson Ero molto incazzato, credo lo si sia capito leggendo e guardando la foto a...
Il pensiero del Presidente del Consorzio Maurizio Zanella Ricevo dal Consorzio Franciacorta e molto volentieri pubblico, la lettera introduttiva all’assemblea generale dei soci tenutasi stamattina pronunciata...
Calma e gesso, prosecchisti, non dimenticate che avete successo perché bulk wines! Non sono nato ieri per non capire che, soprattutto in questi giorni, dove per...
Domanda: anche per i Lunelli vale il teorema del “non poteva non sapere”? Ho aspettato volutamente che l’offerta, che è stata valida dal 4 al 13...
Un’esemplare serie di spot pubblicitari della Codorniu Sul fatto che io sia un dannato, fottutissimo nazionalista, e che per di più, da lombardo, io abbia maturato,...