Altro che tappo nell’occhio, a volte sono le bottiglie ad essere deflagranti! Ultimamente sto bevendo degli Champagne strepitosi, ultimo della...
Non voglio fare dell’allarmismo. Non intendo discreditare (ci pensano già molti degli indigeni a farlo, con i loro comportamenti, le loro sistematiche bugie, la loro scarsa...
Ma quale nota Maison franciacortina l’avrà mai emesso? Sarò breve e conciso. Voglio dare ai lettori di questo blog, che si chiama ( il nome è...
Ma franciacortini pigri, sveglia, datevi da fare per ricordarlo meglio! Sono stati divertenti, istruttivi, intensi e utili i due giorni e mezzo trascorsi nella zona spumantistica...
Quando l’esprit de finesse è sconosciuto Di ritorno da due giorni nella sacra terra di Langa, spesi in larga parte bevendo grandi Champagne, apprezzando lo stile,...
Come direbbe Pirandello “Ma non è una cosa seria”… Non so se citare Pirandello e la sua celebre commedia, o se esclamare “sorridi, sei su Scherzi...
… e un sondaggio celebra lo stretto legame con il Prosecco Ricevo e testualmente pubblico, con una sola precisazione e senza alcun commento. Anche se i...
Ricevo questo comunicato stampa e, senza commentare, ricordando solo la partnership del Consorzio Franciacorta con la Camera Nazionale della Moda Italiana, come si può leggere qui...
Invece… Brut Orgoglio Italia, Ferrari… Vi voglio riportare indietro alla data – quel giorno Milano era splendida e la sera prima avevo brindato, con Baldo e...
Corsi e ricorsi: Franciacorta Annamaria Clementi Rosé 2006 Ca’ del Bosco fa pari e patta con Krug rosé Ricordate la strana vicenda, sulla quale non sono...
Una degustazione su cui sarebbe opportuno scrivere qualcosa di più Noto con piacere che si estende il numero di siti Internet e blog che si interessano...
Ho già ironizzato, altrove, sulla creatività impazzita delle p.r. addette alla comunicazione del vino che tentano di offrirci motivazioni per andare al Vinitaly e passare allo...
Premetto subito che quella che seguirà vuol essere ed è esclusivamente una battuta. Pertanto prego iperciliosi e trinariuciuti dall’indignazione colpo in canna di prendersi una bella...
Ho cominciato a leggere, con un certo diletto, i primi capitoli del nuovo romanzo dell’ex segretario del Partito Radicale nonché ex parlamentare italiano ed europeo Giovanni...
Guardate questa illustrazione, la copertina della rivista mensile Il mio vino, un giornale che si è onorevolmente distinto per la sua battaglia già persa in partenza,...
Avete per caso una qualche nostalgia di quella cosa strana e un po’ necrofila che è stato il Talento, quel nome un po’ così con il...
Io la Coca- Cola me la porto a scuola, coca-cola si, coca-cola, coca-casa e chiesa, con tutte quelle bollicine, con tutte quelle bollicine…”. Queste, sono le...
A qualche mese di distanza da un eccellente articolo di Carlo Petrini (rovinato da un titolo incongruo) pubblicato su Repubblica, torniamo ad accorgerci che la grande...
Fantastico vedere come le cantine potenti, quelle che fanno grandi numeri e hanno magari ampi budget da spendere in pubblicità, trovino facilmente, senza alcuna difficoltà, organi...
Bisogna fare i più sinceri complimenti al commissario Marco Zanoni, e al nuovo fiammeggiante management tecnico e agli addetti di marketing della Cantina Cooperativa di La...
Luxury good: quando un certo tipo di presentazione aiuta (forse) a vendere E’ singolare vedere come, nonostante la crisi economica imperante e a dispetto di una...
Qualche giorno fa, il 16 aprile, ho letto sulla news letter quotidiana “Tre bicchieri” del Gambero rosso una notizia non particolarmente commendevole relativa alle dispute relative...