Ma il Fiamberti che svende è lo stesso che prende i tre bicchieri? Un lettore, sapendo della mia passione e del mio interesse per l’Oltrepò Pavese...
Un Durello di 60 mesi: magari! Più che un vino una speranza… Lo so benissimo che rischio di grosso, che corro il rischio, dopo le accuse...
Fate una pernacchia a chi vi dice che per bere uno Champagne occorre svenarsi Forse qualcuno dirà che sono monotono, che sono al soldo del Comité...
Un Grand vin che, lo confesso, mea culpa, non sono riuscito a capire Questo articolo non vuole essere una critica, perché il produttore è di primario...
Alcune riflessioni sul trionfalismo del Consorzio e del Presidente Nardi Letto il mio recente articolo sull’incredibile exploit che il Prosecco Superiore Docg avrebbe fatto nel corso...
Bollicine di montagna e la piacevolezza del gusto ne guadagna! Lettori di Lemillebolleblog non ditemi che non vi voglio bene! Desidero regalarvi, in apertura di questo...
Come cantavano allo Zecchino d’oro: sarà ma non ci credo, chissà se sarà vero… Ho letto, dapprima in un lancio Ansa e poi direttamente sul sito...
Una cuvée rare dalla Côte des Blancs per cominciare alla grande il 2021 Devo farmi perdonare, siamo arrivati a metà giornata del secondo giorno di questo...
A tutti i lettori di Lemillebolleblog (nel 2020 siete stati tantissimi, grazie) gli auguri di uno spumeggiante, scoppiettante, scintillante 2021, ricco di bollicine nobili, Champagne soprattutto,...
Jacquesson, ou la qualité absolue… Con quale Champagne chiudere questo 2020 nel corso del quale questo blog, ritornato a gennaio dopo una pausa di riflessione, ve...
Un millésimé setoso di ampia tessitura Che Maison sia Alain Thienot, quale la sua storia e quali i suoi grandi pregi l’ho già espresso chiaramente a...
Una denominazione in crescita in gran salute Lo sanno anche i sassi che tutto quanto è Langa è per me sacro e se adoro i vini...
La neve caduta copiosa ieri in tutto il nord si è portata con sé un giovane uomo dal cuore grande ma debole. Mentre spalava la neve...
Un capolavoro di finezza, una petite fleur… Le dernier jour de l’année va arriver bientôt, l’ultimo dell’anno è dietro le porte e quale miglior modo di...
Un Oltrepò da palcoscenico della Scala non da Filarmonica di Stradella… Fantastici i miei amici oltrepadani, protagonisti (parola un po’ esagerata, visto che preferiscono il tono...
È stato, ed è ancora un annus horribilis per l’Italia e per il mondo e viene normale, anche oggi, nei messaggi augurali che ci si scambia,...
Quella di Guido Rizzini e Andrea Arici, ad esempio… Qualche lettore, letti i miei due ultimi articoli riservati alla zona spumantistica bresciana, quello dove mi chiedo...
Riflessioni sulla nuova (si fa per dire) campagna pubblicitaria degli spumantisti bresciani Non voglio dare l’impressione di avercela con la zona spumantistica bresciana nota come Franciacorta,...
Nasce il FranciaPò, o Oltrecorta? Cambio di strategia per la Franciacorta? Io posso anche impegnarmi, come ho fatto qui, a promettere di tramutare Lemillebolleblog in Lesmillesbullesblog...
Quale logica industriale c’è nello svendere a prezzi tanto bassi? Non ci voleva il talento di Sherlock Holmes per scoprire chi fosse l’azienda franciacortina che, come...
Un diamante grezzo dalla spalla acida imponente Lo so bene che avevo promesso di non pubblicare articoli su metodo classico italiani, a meno di folgorazioni celesti,...
Uno dei migliori Champagne tra i tantissimi bevuti nel 2020 Chiedo umilmente scusa ai lettori de Lemillebolleblog, in questi giorni ho testardamente continuato a proporvi buoni...
Che verve questo scintillante Vervé ! Devo proprio dire grazie a due persone se oggi mi trovo nella fortunata condizione di parlarvi di questo Trento Doc,...
Non ho resistito, lo ammetto mi sono fatto un… Bombino (bianco) Lo diceva sempre il mio macellaio che la carne è debole. Per me è addirittura...