Sono già trascorsi sei anni, oggi, dalla morte, avvenuta il 29 novembre del 2004, di Luigi Veronelli, intellettuale, scrittore, libertario, letteralmente inventore del giornalismo del vino...
Conosco da diverso tempo Gianluca Ruiz De Cardenas come uno dei più tenaci, puntigliosi (e talvolta polemici, cosa che non guasta mai) produttori di vino dell’Oltrepò...
Ce l’ha insegnato quel grande poeta che è Tonino Guerra, in uno spot pubblicitario (vedi qui) voluto fortemente da Oscar Farinetti, quando si occupava ancora di...
Voglio dirlo subito, onde prevenire domande in merito, che sono i Brut e ancora più gli Extra Brut, ben più che i Satèn, sui quali prima...
Non ho ancora avuto modo di assaggiare la nuova annata, che ha raccolto ampi consensi un po’ da tutte le guide, del più blasonato dei metodo...
Appare sempre più chiaro, con il passare degli anni e la conquista di una progressiva maturità produttiva, che la Franciacorta è una zona di produzione vocata...
In questa sezione segnalerò progressivamente, man mano che verranno pubblicati e che ne verrò a conoscenza, articoli dedicati a questo nuovo blog. Ecco i primi: Luciano...
C’è anche l’Alto Adige, o Süd Tirol, da tenere in debita considerazione quando si desidera tracciare una mappa completa delle zone di produzione di metodo classico...
Lungi da me qualsivoglia intenzione di contestare la piena facoltà di un organo di stampa di sostenere una battaglia, anche se questa appare già persa in...
Datemi il tempo di riprendermi, perché sono stati davvero una sorpresa e uno “choc”, positivo ovviamente. Datemi il tempo, anche quello materiale, che in questi giorni...
Non è tutto oro quello che luccica, e la vita (ed il vino) non è sempre… en rose, nel panorama sempre più popolato dei Franciacorta rosé....
E’ difficile non pensare che l’operazione Alta Langa, ovvero la denominazione creata pochi anni fa, nel 2002, per accogliere in una casa comune le bollicine metodo...
Non sono esattamente un grande estimatore (e tantomeno un esperto) del Prosecco. Pertanto non avrei immaginato che mi sarei sottoposto di buon grado (confesso di non...
Non fate caso a quella dicitura incongrua e improbabile, Talento, espressione di un tentativo già fallito da anni, nonostante i proclami che annunciano di voler “promuovere...
Non è un errore. Avete letto bene, in pieno 2010, in un’epoca in cui verrebbe lecito pensare che non sia più possibile, soprattutto tra addetti ai...
Significativo riconoscimento per una zona vinicola, un’azienda, un personaggio e un prodotto importanti, entrati ormai a far parte dell’immaginario collettivo degli appassionati di vino. Per la...