Dai Colli Fiorentini sorprendenti bollicine Che miracoli che fa la mia cantina! Dalle sue viscere poste a circa 20 metri di profondità rispetto al livello stradale...
Un ottimo Nebbiolo Brut Rosé made in Oltrepò Pavese Per la serie #unbuonoltrepoalgiorno Un buon vino dell’Oltrepò Pavese al giorno, il miglior modo per andare oltre...
Uno Champagne al giorno leva il coronavirus di torno… La notizia, che ho appreso da questo articolo pubblicato sul sito Internet francese specializzato Vitisphère, è ferale....
Per la serie #unbuonoltrepoalgiorno Un buon vino dell’Oltrepò Pavese al giorno, il miglior modo per andare oltre gli scandali e togliersi il medico di torno… All’insegna...
Inutile farla lunga, che a me i Franciacorta di Cavalleri, storica azienda di Erbusco che frequento dal 1987 piacciono tantissimo. Senza se e senza ma, basta...
Non é obbligatorio svenarsi per bere un buon méthode champenoise… Chi l’ha detto, dove sta scritto che per concedersi il piacere di bere una buona bottiglia...
Un eccellente metodo classico base Pinot nero targato Oltrepò Pavese Non ho rispettato, come avrei voluto, la scadenza settimanale per l’appuntamento della serie #unbuonoltrepoalgiorno ovvero, un...
A proposito di un discutibile articolo de Il Foglio Non sono un fan a priori di quella fortunata zona spumantistica lombarda (che l’anno prossimo festeggerà i...
Anche i dati di febbraio sono negativi. A fine anno ancora sotto i 300 milioni L’avevo già scritto una settimana fa, qui, che il bastardissimo #coronavirus...
Un perfetto Champagne da ostriche e crostacei… ad averli… C’era una volta un’altra vita, una vita in cui i ristoranti erano aperti, giravano un po’ di...
L’eleganza fatta rosé in una bottiglia speciale Non amo le bottiglie strane, quando penso ad una bottiglia di Champagne è ovvio che pensi alla classica “sciampagnotta”,...
Una nuova cuvée di un pioniere della biodinamica e della Agriculture biologique Ha scelto un bel nome, Avec le temps, il grande Erick De Sousa, vigneron...
I dati delle expéditions de Champagne in gennaio facevano bene sperare…
Un Blanc de Blancs da applausi In questi giorni di grande sofferenza e dolore è partito da più parti un forte invito a consumare e bere...
Bollicine di un produttore cui piace scherzare ma che fa le cose sul serio Sono sempre alla ricerca di novità, di chicche enologiche, di bollicine non...
Un grande metodo classico per ricordare i caduti da coronavirus Non sarà sfuggito a nessuno, scorrendo le cronache terribili di questi orribili coronavirus mala tempora che...
Buona regola sarebbe non scrivere di un vino, in questo caso uno Champagne, che i lettori non possono trovare se fossero incuriositi dalle mie parole. Lo...
Un non Franciacorta Docg prodotto in terra franciacortina Quale é uno degli elementi che differenzia maggiormente la Franciacorta (il cui Consorzio compie giusto trent’anni di storia)...
Là, tout n’est qu’ordre et beauté, luxe, calme et volupté. Cosa stappare in questi tempi così difficili dove anche il gesto salvifico, antico, espressione della cultura...
Per i cultori dei Blanc de Blancs trentini una chicca da non perdere Novità interessanti sul fronte Trento Doc. Che non necessariamente significa il mondo delle...
La finestra sull’Etna di Renato Gangemi: il Noblesse Brut dei Benanti L’amico Renato Gangemi, sommelier AIS e titolare dell’enoteca Vin-canto di Zaffarana Etnea, che raccomando a...
Fondatore di una delle storiche aziende della Franciacorta E’ morto nei giorni scorsi a 85 anni Alessandro Bianchi. La cronaca dice che fondò con i fratelli...
E forse salterà il Vinitaly Doveva essere, come ho scritto qui, in programma in maggio, il grande evento dell’universo Champagne dell’anno, invece, come si legge sul...
La Francia, potenzialmente, potrebbe diventare un buon mercato per i metodo classico italiani… I Crémant d’Alsace, di un cui ottimo esempio importato in Italia da Première...