Fate una pernacchia a chi vi dice che per bere uno Champagne occorre svenarsi Forse qualcuno dirà che sono monotono, che sono al soldo del Comité...
Una bella bottiglia per celebrare la Prise de la Bastille Sono italiano (anzi orgogliosamente milanese e lombardo anche se con nonni materni pugliesi) e felice, tutto...
L’ho scritto di recente, qui, e lo ripeto ora: di fronte all’emergenza Champagne, ad un calo delle expéditions che nei primi tre mesi del 2020 aveva...
Nella gamma dei propri Champagne, uno più buono dell’altro, Deutz, una delle Maison del mio cuore, grazie al suo stile che è quintessenza d’eleganza, ha ben...
Non aggiungerò molto, come presentazione della Maison, a quanto ho già scritto nell’articolo dedicato al Grand Cru Réserve Blanc de Blancs di questa fantastica piccola Maison...
Sapete come sono certe antiche Maison de Champagne, sono molto riservate, discrete, non dico gelose dei loro “segreti”, ma sembrano vivere in un’epoca antica in cui...
E’ stato davvero fantastico dal punto di vista degli assaggi di Champagne questo inizio 2018. Non solo conferme da parte di cuvées di Maison che già...
La storia della Champagne é ricchissima di personaggi, di aneddoti, di circostanze curiose e anche di citazioni ad effetto che testimoniano la popolarità di questo grande...
Nell’universo delle Maison de Champagne Ayala è un nome di buona notorietà e solida e immagine o e costituisce un sicuro termine di riferimento per tutti...
Mi capita a volte, romantico, idealista (a Milano noi siamo soliti dire un po’ “pirla”) come sono, di sognare un mondo del vino italiano positivamente contagiato da...
Ho da tempo in arretrato un discorso ampio e articolato, ovviamente entusiasta, sugli Champagne, straordinari, ça va sans dire, della Maison Jacquesson, la più antica maison...
Forse non piacerà ai più eno-nazionalisti tra i lettori il fatto che questo blog, che è nato per fare conoscere meglio le “bollicine”, metodo classico e...