Un Rosé di Nebbiolo e Pinot nero deludente, privo di finezza, eleganza, piacevolezza Incredibile ma vero, ogni tanto anche la mia amata Langa, della quale non...
Un dolce lievitato per ricordare un grande cuoco e un caro amico È già quasi un anno, era inizio gennaio, che una persona stupenda, un grandissimo...
L’harmonie des anges nel bicchiere Ebbene sì, ho bevuto alla grandissima settimana scorsa durante la mia magnifica, indimenticabile, tonificante e rifondativa (di me stesso) cinque giorni...
C’è poco da fare, quando ci si chiama Barolo si possono fare miracoli! Non solo esprimendo mediante il perfetto mariage tra il Nebbiolo e la terra...
Quando l’esprit de finesse è sconosciuto Di ritorno da due giorni nella sacra terra di Langa, spesi in larga parte bevendo grandi Champagne, apprezzando lo stile,...
Questo l’Oltrepò Pavese che mi piace! Qui c’è qualcosa che non mi torna, qui sento puzza (beh, non è difficile con questo caldo atroce che rischia...
Il ritorno alla grande di una storica azienda vinicola piemontese Ottime notizie dal Piemonte: una storica casa vinicola è tornata agli antichi splendori! La mitica Bersano...
Un bel metodo classico base Nebbiolo prodotto da un barolista in gamba Le mie perplessità sulla confusione che sembra regnare nell’universo delle bollicine piemontesi non si...
E dei vini presunti grandi le bottiglie restano semi piene… Lo sanno anche coloro che non frequentano mai, e forse ciò giova alla loro salute mentale,...
Una pausa in questo mio serrate le forze per arrivare ad ottenere le dimissioni di qualcuno che, come ho spiegato bene qui, non ha più titolo...
Un Rosé a base di uve Nebbiolo da Barolo. Di Monforte d’Alba La “notizia” la piccola notizia, visto che stiamo sempre nel nostro circoscritto mondo del...
Sono oltre due anni che, colpevolmente, non scrivo più su questo blog di Bruno Giacosa. Non parlo dei vini stellari, Barolo Falletto e Rocche dei Falletto,...
In un volume appena pubblicato da Mondadori (complimenti per la coerenza: anti-berlusconiani in servizio permanente effettivo che scelgono come editore la famosa casa editrice proprietà del...
Invito tutti gli appassionati della Franciacorta e dei Franciacorta Docg e della splendida cucina, di terra, di lago, di cortile, che nelle sue migliori espressioni si...
No, non mettetevi in testa la bizzarra idea che così facendo, stia trascurando questo blog cui tengo (posso dirlo?) “particolarissimamente” per tanti motivi e cui non...
Conosco bene le obiezioni che alcuni osservatori fanno nei confronti dell’operazione Alta Langa Docg. I produttori del Piemonte che si riconoscono in questa denominazione che designa...
Ottime notizie dal mondo magico della Langa del Barbaresco e del Barolo. Ora una serie di produttori ambiziosi non si accontentano più di produrre alcuni dei...
Nell’imminenza del Natale Lemillebolleblog vuole offrire ai propri lettori un piccolo regalo. Una serie di menu natalizi (e per le feste) d’autore a tutte bollicine. Menu...
Si parla anche della Franciacorta e dei suoi vini, o meglio è anche la Franciacorta lo scenario delle indagini del commissario Cosulich sul misterioso omicidio dell’enologo...