Ovviamente abbinato, alla faccia della cultura del vino, alla Colomba: che cialtroni certi franciacortini! Tutto il mondo è paese, anzi mercato, anzi svaccamento di prezzi. E...
Quale logica industriale c’è nello svendere a prezzi tanto bassi? Non ci voleva il talento di Sherlock Holmes per scoprire chi fosse l’azienda franciacortina che, come...
Ma era proprio il caso di aumentare ettari vitati e numero di bottiglie prodotte? Non voglio apparire troppo feroce o in qualche modo incattivito nei confronti...
Quando c’è da calare i prezzi e scendere a 8,90 nessuno si tira indietro È sempre utile e istruttivo, soprattutto in questo periodo che precede il...
Oggi, Champagne day, propongo una pazza idea sul metodo classico italiano Oggi, seguitemi in questo ragionamento che apparentemente potrà sembrarvi espressione di un momento particolare in...
Una bella intervista di Luciano Ferraro sul Corriere della Sera Chapeau! Incredibile ma vero, Luciano Ferraro del Corriere della Sera, quello che accorre come Atlas Ufo...
A proposito di una serata in programma giovedì a Madonna di Campiglio Il mondo, inteso in senso generale, ed in particolare il mondo della ristorazione e...
Giovanni Toti nuovo presidente della Liguria brinda a Guido Berlucchi Comunque giudicate gli esiti delle elezioni regionali di ieri in sette importanti regioni italiane, che la...
Cosa devo dirvi? Semplicemente che il pezzo di ieri, che trovate ancora on line e che sottopongo attentamente alla vostra attenzione, se, come me, volete bene...
Intervista-conversazione con il futuro (e quasi sicuro) nuovo Presidente del Consorzio Franciacorta Tra qualche mese, a maggio esattamente, dopo un doppio mandato, 2009-2012 e 2012-2015, Maurizio...
La Cuvée Imperiale Brut Guido Berlucchi “prezzo civetta” da Esselunga Giornata di lutto ieri per la Franciacorta. Giornata da bandiere a mezz’asta e da black flag....
Alcuni inevitabili interrogativi e un confronto, obbligatorio, con la Franciacorta Interrogativo ad uso degli osservatori della scena, variegata, del metodo classico italiano. Pensate sia più sano...
Mi diverte molto l’idea di aprire questo nuovo anno di “bollicine” da gustare insieme, con un vino, un Rosé, che è in qualche modo “mio”, visto...
Un’intervista a briglia sciolta del Presidente del Consorzio Franciacorta E’ un Maurizio Zanella decisamente all’attacco, tenacemente e orgogliosamente filo-franciacortino (e come potrebbe non esserlo nel duplice...
Premettendo, anche se lo sanno persino i sassi, che con la famiglia Ziliani proprietaria di questa storica (è il caso di dirlo) “maison” franciacortina non ho...
Capita raramente, in una Franciacorta che comprende ormai svariate aziende che possono contare su decine di ettari e dove gli investimenti portano ad avere vigneti in...
Il mondo del vino italiano oggi è in festa. Tutti insieme, produttori e appassionati, sommelier e comunicatori del vino, ristoratori, enotecari, venditori, per una grande standing...
Procede senza incertezze e a tappe forzate il percorso di rientro nel territorio franciacortino deciso, come ampiamente annunciato nell’intervista che il suo patron recentemente mi ha...
Costituisce un’evidenza, credo, la tendenza dell’Amministratore delegato della nota casa spumantistica trentina Rotari Claudio Rizzoli, figlio d’arte di Fabio, tuttora nume tutelare della Cantina Mezzacorona della...
Si manifestano anche sotto Pasqua, così come si erano verificati sotto Natale, fenomeni di sensibili cali dei prezzi, definiamole pure promozioni, di bollicine metodo classico italiane....
Ho già trattato, su questo blog, qui, e su Vino al vino, qui, la questione, e non da poco, relativa al cambio di strategia sostanziale della...
C’è un aspetto oggettivamente importante che credo emerga dalla conversazione – intervista, che potete leggere integralmente qui, sul sito Internet dell’Associazione Italiana Sommeliers, che il patron...
Non è tutto oro quello che luccica, e la vita (ed il vino) non è sempre… en rose, nel panorama sempre più popolato dei Franciacorta rosé....
Significativo riconoscimento per una zona vinicola, un’azienda, un personaggio e un prodotto importanti, entrati ormai a far parte dell’immaginario collettivo degli appassionati di vino. Per la...