Quella di Guido Rizzini e Andrea Arici, ad esempio… Qualche lettore, letti i miei due ultimi articoli riservati alla zona spumantistica bresciana, quello dove mi chiedo...
Storie franciacortine di ordinaria presunzione Ricordate quel film di Nanni Moretti, Ecce Bombo del 1978, nel quale il protagonista, dedicandosi alle tipiche masturbazioni mentali tipiche di...
Con quale vino chiudere il 2015 di Lemillebolleblog? Quale “bollicina” scegliere per sigillare un anno di suggerimenti, discorsi, proposte, discussioni, polemiche che hanno visto questo blog...
La zona est della Franciacorta, quella che confina con l’area di una denominazione (per vini fermi) non proprio in grande spolvero come Cellatica, sta offrendo sempre...
E con questo, episodio chiuso, ma prima mettiamo qualche puntino sulle i…. Non vorrei dare l’impressione di voler maramaldeggiare e insistere su un caso sul quale,...
A dispetto di chi afferma, molto superficialmente, che la Franciacorta è tutta pianura ed i suoi vini sono sostanzialmente tutti uguali o resi appena un po’...
FOR THE ENGLISH VERSION CLICK HERE Mi accorgo che sono colpevolmente due anni che non scrivo più di quella che considero una delle più belle realtà...
FOR THE ENGLISH VERSION CLICK HERE Un’altra bella sorpresa, questo Satèn dell’azienda Le Cantorie, proprietà della famiglia Bontempi, dodici ettari di vigneti nella zona di Gussago,...
Sono decisamente una minoranza, intorno a 400 su un totale di 2500 complessivi, in larghissima parte appannaggio di Chardonnay e con una percentuale decisamente minore di...