Un Durello di 60 mesi: magari! Più che un vino una speranza… Lo so benissimo che rischio di grosso, che corro il rischio, dopo le accuse...
Ovvero: più che un vino, una speranza… Stasera mi va di essere un po’ goliardico e appena tornato (maledicendo le Ferrovie Italiani ed i treni che,...
La premessa è ovvia e scontata: se l’analisi fosse limitata ai numeri il discorso che sto per fare non avrebbe nemmeno ragione di esistere. Alla terrificante...
Grande banco d’assaggio delle “bollicine alternative” della Lessinia Ricevo questo comunicato stampa e volentieri pubblico data la qualità e l’interesse dell’appuntamento. Durello&Friends, l’evento dedicato alle bollicine...
Mappa per trovare a colpo sicuro gli stand che cercate Si apre domenica 6 a Verona l’edizione 2014 del Vinitaly, che proseguirà sino a mercoledì 9...
Negli articoli che ho recentemente dedicato alle “altre bollicine” prodotte in terra veneta, meno importanti solamente da un punto di vista dei numeri ma non della...
Non è proprio una cattiva idea, dopo le bisbocce di Natale e Santo Stefano, stappare una bella bottiglia di Lessini Durello metodo classico. Perché è buono,...
Mancano pochi giorni all’appuntamento con la tre giorni, che prenderà avvio venerdì 22 e continuerà sino a domenica 24, di Durello & Friends, ovvero “Bollicine native...
La scoperta dell’acqua calda secondo un sondaggio curato da Insintesi e AIS Non so se e quanto i miei amici del Consorzio del Lessini Durello abbiano...
Ci sarà tempo e modo per parlare, con qualche anticipo, della manifestazione Durello & friends prevista dal 22 al 24 novembre a Soave e dedicata alle...
Non ho fatto in tempo a tirare amabilmente le orecchie alla Juventus, tacciata di scarsa fantasia o di aver dimostrato uno scarso attaccamento alla causa dei...
Interessante occasione di degustazione per gli amanti di quella particolarissima qualità di metodo classico che è il Lessini Durello Doc, giovedì 30 giugno alle 20.30 presso...