Dispiace sempre quando ci s’imbatte in un’azienda che si conosce e che si apprezza e che si considera un punto di riferimento nella propria denominazione trovarsi...
Ecco il programma del Festival Franciacorta che si svolgerà lunedì 27 maggio a Milano dalle 16 alle 21. Dopo il successo dello scorso anno, Milano torna...
Ho già celebrato recentemente, in questo articolo, la straripante bellezza e grandezza di uno Champagne Rosé millesimato come il 2008 della storica Maison Deutz, la cui...
Sull’onda dei giudizi di parte della stampa specializzata (e delle guide in particolare), che chissà perché tende sempre a preferire e privilegiare nelle valutazioni le “cuvée...
In occasione del Salone del Gusto e Terra Madre che si apre oggi a Torino e resterà aperto sino a lunedì 29 ottobre il Consorzio di...
Datemi pure del fissato, dello scarsamente originale, del prevedibile, ma cosa posso farci se ogni volta che mi capita di berli i Trento Doc (li chiamo...
Ritorna lunedì 28 maggio alle 10.30 presso il suggestivo borgo di Monticelli Brusati che ospita l’azienda, uno dei classici appuntamenti di Franciacorta, la degustazione verticale (giunta...
Devo confessare che mi é venuta alla mente una metafora di carattere calcistico nell’accingermi a scrivere di questa azienda e dei suoi vini. Per vincere i...
Guardate la foto (in apertura, ma diverse altre le trovate sul sito Internet aziendale, qui) della cosiddetta “Grotta dello spumante”: come non desiderare di fare visita...
E’ sempre più difficile, anche per chi, causa affinità elettive e vicinanza geografica (Bergamo, dove risiedo, dista meno di mezzora) vive in prossimità della Franciacorta avere...
Incontrano diversi estimatori gli spumanti prodotti da quella grande realtà produttiva che è la Cavit di Trento. Una realtà variegata dove si producono vini di ogni...
Lo dirò subito: mi aspettavo molto di più da un Franciacorta millesimato di un’azienda ormai di lungo corso (produzione avviata nel 1987, prima vendemmia commercializzata nel...