Do you believe in coup de foudre? Io ci credo sia nella vita, dove un incontro, ne sono persuaso, può sconvolgere tutto e delineare un percorso...
Opera di un trentino tenace e geniale: Luca Bini Siete convinti anche voi, come me, che un bicchiere giusto, come il pianoforte lungamente ricercato da Glenn...
Nulla di nuovo in questo post cari lettori di Lemillebolleblog. Torno a parlare, benissimo, di un produttore che è un fiore all’occhiello dell’intero mondo del vino...
L’Ambasciatrice Italiana dello Champagne 2013 racconta in modo personale la sua esperienza Il “corteggiamento” è durato un bel po’ ma alla fine ce l’ho fatta ad...
FOR THE ENGLISH VERSION CLICK HERE Devo dire grazie ancora una volta ad un autentico appassionato di Champagne prima che bravo commerciante di vini, il...
In attesa di segnalarvi, forse già domani, gli altri Franciacorta di questa eccellente storica azienda franciacortina, trenta ettari vitati e il nome che richiama quello di...
Ho appreso con piacere, in un articolo molto elogiativo e positivo su questa azienda, apparso sabato sul blog Di Vini che Luciano Ferraro conduce con successo...
Per la serie giovani aziende franciacortine nascono, crescono e vengono alla ribalta ho il piacere di parlarvi oggi di una piccola cantina fondata nel 2010 da...
Accidenti, non sono decisamente fortunato con i Trento Doc della Cesarini Sforza. Ad ogni nuova occasione d’assaggio, che sia alla cieca, oppure palese, non riesco ad...
E’ stata una delle sorprese positive, ma che dico, una delle sorprese assolute questa bottiglia dal nome stellare nel corso della degustazione di Alta Langa che...
Ho deciso, voglio andare incontro agli insulti degli eno-snob e alle accuse di essermi “venduto” alle grandi aziende fino in fondo! Non mi è bastato, in...
Ora che la manifestazione Perlage 2011 Territori Eccellenti si è svolta, nella consueta affascinante cornice di Madonna di Campiglio, ben organizzata da A.I.S. Trentino, posso confessare...
Ho da tempo in arretrato un discorso ampio e articolato, ovviamente entusiasta, sugli Champagne, straordinari, ça va sans dire, della Maison Jacquesson, la più antica maison...
Si parlerà ancora di vino nel corso della trasmissione Il Gastronauta di Davide Paolini in onda domani alle 11 su Radio 24. Per la precisione si...
Avevo promesso di completare il discorso avviato giusto un mese fa, con la recensione positiva senza se e senza ma sulla Cuvée Réserve de l’Hommée, sugli...
Annunciato dall’A.I.S. Trentino e dal suo presidente Mariano Francesconi il programma della manifestazione Perlage Territori eccellenti che si svolgerà a Madonna di Campiglio il prossimo 3...
Il tempo vola, gli eventi sul vino sono sempre più numerosi, ed è bene portarsi avanti per programmare per tempo la partecipazione ad alcuni dei più...
Non mi stancherò mai, credo che ormai sia chiaro a chi segue questo blog, di esprimere tutto il bene che penso degli ottimi Champagne prodotti nel...
Non so voi, ma io resto sempre tremendamente ammirato quando mi trovo a degustare una bottiglia di Rosé perfettamente riuscita. Mi sembra di trovarmi proiettato come...
Lo ricorda l’antica saggezza popolare che l’abito non fa il monaco e che quindi è indispensabile essere cauti perché l’apparenza delle cose può non corrispondere alla...
Sono perfettamente consapevole, l’ho dichiarato pubblicamente qui, nel post programmatico che ha inaugurato questo blog, che la mission di Lemillebolleblog è favorire una migliore conoscenza e...
Forze nuove, piccole, coraggiose, ambiziose il giusto emergono, finalmente, dopo anni di stasi, in Trentino nell’area del TrentoDoc. Accanto agli “azionisti di maggioranza” della denominazione, che...
Non mi stancherò mai di sottolineare, su questo blog e altrove, come nel caso di una bottiglia di bollicine metodo classico, soprattutto quelle a denominazione d’origine,...