Tre cuvées ai vertici della denominazione, Rosé da rendere più elegante Torno alla degustazione, entusiasmante, avvenuta una settimana fa in quel di Cocconato d’Asti, nella cantina...
Anche con il Pinot nero la linea Cavit Altemasi porta a casa un successo Terra di Chardonnay, una marea di ettari, da poco più che pianura,...
Un Rosé esemplare che potrebbe essere Cruasé ma non lo é Sono proprio un pirla. Possibile che non impari mai che ostinandomi a fare (ancora, a...
Un Rosé di Nebbiolo e Pinot nero deludente, privo di finezza, eleganza, piacevolezza Incredibile ma vero, ogni tanto anche la mia amata Langa, della quale non...
Un Oltrepò da palcoscenico della Scala non da Filarmonica di Stradella… Fantastici i miei amici oltrepadani, protagonisti (parola un po’ esagerata, visto che preferiscono il tono...
Invece di una bolla senza quarti di nobiltà un metodo classico oltrapadano esemplare La prima reazione, vista l’etichetta, un insopportabile bianco e nero che mi evoca...
Non ci siamo proprio, gentile contessa Ottavia Giorgi di Vistarino Gentile contessa Ottavia, da quanti anni ci conosciamo? Parecchi, credo. Ho più volte, in passato, avuto...
..per questo ignoro e disprezzo certi Franciacorta arancione ma amo quelli delle Vedute… A che numero di produttori della zona spumantistica bresciana, quella di cui non...
Un brindisi per ricordare l’imperatore del vino di Langa Beh, non mi è andata male, pensavo ieri in chiesa, al funerale di un onesto collega bergamasco,...
Freschezza, piacevolezza e un vero bernoccolo da Pinot nero Ci avrei scommesso, ho una sorta di sesto senso per certe cose, che l’articolo di ieri, con...
A proposito di Oltrepò Pavese e Franciacorta e di un’eterna promessa… Più che le parole bastano queste fotografie a spiegare, a mo’ di editoriale flash, perché...
Non dormono affatto, occhio cari Langhetti, quelli che nell’affascinante Roero, che ho percorso con gioia per cinque giorni, stanno facendo bene… Torno a trovare dopo anni...
E’ il Pinot nero più che lo Chardonnay nelle corde di questo franciacortino… I lettori di questo blog lecitamente si chiederanno: va bene, il Franciacorta Extra...
Un Rosé da Pinot nero che ne stappi una bottiglia e ne berresti due.. Questa mattina, quando leggerete questo post, mi accingerò, nel bellissimo Palazzo Roccabruna...
Ebbene sì, lo confesso, un vino di Giorgio Rivetti mi piace, e molto… Boia fauss cosa mi sta succedendo? Uno spende una vita, si costruisce un’onorata...
Una piccola realtà a Rodengo Saiano da conoscere Buone notizie per gli appassionati dei Franciacorta ed in particolare dei Franciacorta Rosé. Ho un buon vino e...
Pas Dosé D’Araprì vs Conte Vistarino 1865 Oltrepò Pavese Metodo Classico Tra le varie tipologie di metodo classico quella non dosata, Pas Dosé, Nature o Dosage zéro, è,...
Finalmente dal Trentino un metodo classico rosé da tanto di cappello Amici delle bollicine nobili, fan del Trento Doc, una buona notizia, alleluia! In una delle...
Dal Mugello sorprendenti bollicine da Pinot nero Clamoroso dal Mugello! Nella bellissima vallata del Mugello posta a nord di Firenze, dove nel 1997 l’Ulivo (oggi PD)...
Un eccellente Cruasé da un piccolo produttore da seguire Per la serie #unbuonoltrepoalgiorno Un buon vino dell’Oltrepò Pavese al giorno, il miglior modo per andare oltre...
Un eccellente metodo classico base Pinot nero targato Oltrepò Pavese Non ho rispettato, come avrei voluto, la scadenza settimanale per l’appuntamento della serie #unbuonoltrepoalgiorno ovvero, un...
Un non Franciacorta Docg prodotto in terra franciacortina Quale é uno degli elementi che differenzia maggiormente la Franciacorta (il cui Consorzio compie giusto trent’anni di storia)...
Pinot nero metodo classico Oltrepò Pavese a confronto Per la serie #unbuonoltrepoalgiorno Un buon vino dell’Oltrepò Pavese al giorno, il miglior modo per andare oltre gli...
Eccomi, come promesso, all’appuntamento settimanale con #unbuonoltrepoalgiorno Un buon vino dell’Oltrepò Pavese al giorno (in questo caso sarà uno alla settimana), il miglior modo per andare...