Une délicate caresse champenoise pour voire la vie en rose. E en Rosé… I Non so cosa mi succeda ultimamente, in verità lo so bene ma...
Un Rosé esemplare che potrebbe essere Cruasé ma non lo é Sono proprio un pirla. Possibile che non impari mai che ostinandomi a fare (ancora, a...
Un Rosé di Nebbiolo e Pinot nero deludente, privo di finezza, eleganza, piacevolezza Incredibile ma vero, ogni tanto anche la mia amata Langa, della quale non...
Un diamante grezzo dalla spalla acida imponente Lo so bene che avevo promesso di non pubblicare articoli su metodo classico italiani, a meno di folgorazioni celesti,...
Un Rosé raro e speciale dal Pinot noir di Bouzy Ieri sera ero proprio di buon umore, contento, soddisfatto di aver infranto una regola, non scritta,...
..per questo ignoro e disprezzo certi Franciacorta arancione ma amo quelli delle Vedute… A che numero di produttori della zona spumantistica bresciana, quella di cui non...
Un brindisi per ricordare l’imperatore del vino di Langa Beh, non mi è andata male, pensavo ieri in chiesa, al funerale di un onesto collega bergamasco,...
Freschezza, piacevolezza e un vero bernoccolo da Pinot nero Ci avrei scommesso, ho una sorta di sesto senso per certe cose, che l’articolo di ieri, con...
Un buon Rosé per celebrare lo Champagne Day Domani, come ho scritto alcuni giorni fa, sarà la Journée Champagne, come preferisco chiamarla à la française o...
Non dormono affatto, occhio cari Langhetti, quelli che nell’affascinante Roero, che ho percorso con gioia per cinque giorni, stanno facendo bene… Torno a trovare dopo anni...
Un Rosé da Pinot nero che ne stappi una bottiglia e ne berresti due.. Questa mattina, quando leggerete questo post, mi accingerò, nel bellissimo Palazzo Roccabruna...
Nella Langa del Barolo il Nebbiolo fa miracoli anche “bollicinato”, ovvero in versione metodo classico Rosé come ben caso di questo eccellente Extra Brut Rosanna di...
Un capolavoro assoluto firmato dal Maestro dell’Etna Salvo Foti Cari lettori, prima di accingervi a leggere questo articolo vi prego di mettervi in ginocchio. Ve lo...
Una piccola realtà a Rodengo Saiano da conoscere Buone notizie per gli appassionati dei Franciacorta ed in particolare dei Franciacorta Rosé. Ho un buon vino e...
Finalmente dal Trentino un metodo classico rosé da tanto di cappello Amici delle bollicine nobili, fan del Trento Doc, una buona notizia, alleluia! In una delle...
Uno dei tre migliori metodo in rosa italiani Lo premetto subito, questo è un articolo se non inutile fine a se stesso. Vi parlerò difatti di...
L’eleganza fatta rosé in una bottiglia speciale Non amo le bottiglie strane, quando penso ad una bottiglia di Champagne è ovvio che pensi alla classica “sciampagnotta”,...
Eccomi, come promesso, all’appuntamento settimanale con #unbuonoltrepoalgiorno Un buon vino dell’Oltrepò Pavese al giorno (in questo caso sarà uno alla settimana), il miglior modo per andare...
Voglio bene all’Oltrepò Pavese, la considero la più bella zona vinicola lombarda, una delle più belle in assoluto in Italia. Una zona splendida e sfortunata, dove...
Per San Valentino come ho detto sulla mia pagina Facebook è cosa giustissima offrire una bottiglia di Champagne rosé alla propria amata (o amato, poco cambia)...
La più importante rivista britannica di vino, una delle più importanti riviste in lingua inglese di vino del mondo, Decanter, dedica un articolo nella sua versione...
Non dovrei aggiungere molto a quello che qualcuno ha già scritto ormai sette anni fa su questo meraviglioso Rosé metodo classico che ho stappato, per consolarmi...
Allegria bella gente, ho trovato la quadra. Scrivo di vino da 36 anni, ho scritto e scrivo di vini di tutta Italia (e un po’ di...
Ieri sera ho stappato un metodo classico Rosé un po’ particolare. Piemontese, 24 mesi sui lieviti, opera di una Cantina sociale nota per i suoi Barbera...